Un gioco con tante possibilità, una storia unica e coinvolgente proposta nell’avventura di Frey Holland sempre molto dinamica nell’azione ora subisce un grosso colpo sia da parte della stampa, che non si è mai espressa in maniera positiva, sia anche da parte del Presidente di Square Enix Yosuke Matsuda dopo un recente report finanziario indirizzato agli azionisti.
Come potete notare anche David Gibson, dipendenze di MST Financial, ne riporta un Tweet catastrofico sotto il profilo Finanziario.
A parte l’altalenante qualita grafica non sempre alla portata di un tripla A, denunciata da molti, il vero fattore che ne ha scatenato il fallimento è appunto il motivo costi/ricavi, ecco il report descritto direttamente dall’analista.
“Forspoken ha richiesto 10 miliardi di yen per essere realizzato (circa di 70 milioni di euro al cambio). La maggior parte di quei soldi sono probabilmente destinati ad essere perduti. È una cifra significativa se consideriamo che i profitti complessivi della compagnia sono vicini ai 50 miliardi di yen”, ha scritto Gibson su Twitter.
Un flop commerciale che in questo momento induce la compagnia ha prendere importanti decisioni, per fotuna non a carattere occupazionale scongiurando eventuali licenziamenti, il più importante un fusione con LUMINOUS PRODUCTIONS dove a partire dal prossimo maggio 2023
tutti i dipendenti dello studio di sviluppo di Forspoken verranno ricollocati negli studi interni di Square Enix.
A noi personalmente il gioco era piaciuto molto, specialmente durante la fine del terzo capitolo dove si vedeva Frey che trova la propria motivazione per combattere, senza considerare gli ottimi paesaggi e situazioni di gioco, ma tutto questo probabilmente non è stato apprezzato da altri, situazione molte volte dovuta alla fretta di finire il gioco senza calarsi nelle situazioni introspettive come leggere gli archivi che si soffermano a spiegare il gioco e la sua storia, un vero peccato!

Aspettiamo il vostro parere e le vostre considerazioni direttamente sul nostro gruppo

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.