Lo hanno rivelato Masanobu Suzui, direttore della serie, e Ichiro Hazama, produttore del gioco, in un’intervista rilasciata a Dengeki Online.

Nello stesso articolo è stato spiegato che il sottotitolo “Final Bar Line” è stato scelto da Tetsuya Nomura, il quale ha suggerito anche di rimuovere “Final Fantasy” dal titolo (anche per non avere la parola “Final” ripetuta due volte).
Ancora, si apprende che lo sviluppo del gioco è iniziato nel momento in cui Kingdom Hearts Melody of Memory è stato pubblicato su Epic Games Store (primavera 2021).
Vi ricordiamo che da oggi su PlayStation Store e Nintendo eShop è disponibile una demo gratuita di Theatrhythm Final Bar Line che offre ben 30 brani e 30 personaggi, con la possibilità di trasferire i salvataggi al gioco completo.
Nella demo gratuita di THEATRHYTHM FINAL BAR LINE, dove potrete affrontare la modalità single player, troverete tra i brani:
- “Opening – Bombing Mission” da FINAL FANTASY® VII;
- “Blinded By Light” da FINAL FANTASY XIII;
- “Torn from the Heavens” da FINAL FANTASY XIV;
- “APOCALYPSIS NOCTIS (Uncovered Trailer)” da FINAL FANTASY XV;
- E molto altro…

THEATRHYTHM FINAL BAR LINE debutterà su Nintendo Switch e PlayStation 4 il 16 Febbraio ed i pre-order sono già aperti.
Ottieni THEATRHYTHM FINAL BAR LINE su PS4
Ottieni THEATRHYTHM FINAL BAR LINE su Switch


Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.