Come sappiamo da tempo SONY si sta concentrando molto sul 2023, anno in cui dichiara di non aver più nessun limite sulla produzione Hardware, anche se ancora a tutt’oggi le console si trovano si, ma in bundle e non singole come tutti ci aspetteremo di vedere dopo 2 anni di PS5.
Comunque sia, la politica del colosso sta rapidamente cambiando ed ora, a quanto si apprende, sembrerebbe voglia spingere, per non dire obbligare , l’utenza a disfarsi delle vecchie PS4 con una nuova politica di marketing a tutto campo a favore di PS5.
A spiegarci tutto questo ci viene in aiuto un nuovo SPOT pubblicitario , dove la pubblicità pone infatti l’accento sui vantaggi derivanti dal passaggio generazionale, tra upgrade di giochi PS4 già disponibili, caricamenti ultrarapidi e feature esclusive di DualSense.
Questo come vedete, è l’ultimo SPOT partorito poche ore fa dalla stessa SONY che pone l’accento e l’attenzione su tutti i benefici del passaggio generazionale, tutte situazioni che di certo non mettiamo in dubbio visto l’arrivo imminente del prossimo PLAYSTATION VR2, situazione molto interessante per il mondo di gioco virtuale ma che sta destando qualche paura alla stessa SONY almeno sulle sue aspettativa di vendita.
E invatti notizia di un paio di giorni fa che i preordini sono stati inferiori alle aspettative di Sony, che ha deciso di ridurre – addirittura dimezzare! – le proprie stime di vendita ufficiali. Da 2 milioni di unità entro la fine del trimestre di lancio (ovvero questo, visto che il il visore debutterà il 22 febbraio) si passa quindi a 1 solo milione, e una previsione di altri 1,5 milioni da aprile 2023 a marzo dell’anno prossimo.
Si continua poi con la paura che i giochi con la realtà Virtuale al momento possano non essere più di grande Hype tra l’utenza videoludica, un po’ come successe per i vecchi TV 3D oggi ormai finiti rottamati e senza più nessun interesse per la tecnologia.
Una delle situazioni a cui bisogna comunque fare attenzione e che comunque, per poter giocare con PSVR2 occorre sborsare cifre enormi e non popolari, di ben lunga superiori alla console stessa, infatti va considederato che per poter iniziare a giocare con la nuova tecnologia virtuale occorre possedere quanto segue:
- 545 €. di console PS5 – però purtroppo trovabile solamente in bundle ad almeno 645€!!
- 599€. di PSVR2 – senza considerare che in bundle si spendono ben 649.99€ con HORIZON CALL OF THE MOUNTAIN!!
- 50€. come minimo per l’acquisto dei giochi, dove ricordiamo che lo stesso Bloomberg ha recentemente dichiarato – che i prezzi sono troppo alti soprattutto in questa fase di difficoltà economiche diffuse, per generare interessi significativi da parte dei consumatori.
Dunque ok passare alla nuova generazione, ma negli anni sicuramente si poteva fare di più, innanzitutto combattere la fastidiosa corsa degli SCALPER alle vendite selvagge, che hanno creato inizialmente grossi problemi di scorte dove SONY poteva intervenire limitandone gli acquisti, ma sappiamo come è andata.
Sta bene parlare di grosse quantità in arrivo, ma esse devono essere supportate dalla volantà della stessa di vendere la sua console a prezzo base e senza bundle!
Insomma SONY ha sempre saputo di avere nelle mani la gallina dalle uova d’oro ed ora spinge per farvi cambiare una console, PS4, ancora tutto sommato capace di farvi vivere e convivere con tutti i nuovi giochi in uscita.
Vi siete mai chiesti, o meglio, cari manager SONY, avete mai pensato come avremmo fatto a giocare ai vostri giochi in questi 2 anni se non CI FOSSE STATA PS4 ?

Un’altra critica va poi fatta alla decisione di eliminare per questioni di puro marketing una grande compagna di giochi, tecnologicamente pronta a vedersela faccia a faccia con l’attuale PS5, LA DISCUSSA PS4 PRO!
E si ragazzi, eliminiamo la PS4 PRO, mandiamola in pensione, così i risultati di PS5 sembrerenno ancora più eclatanti!!!
Ciliegina sulla torta vi ricordiamo che è Sony ha annunciato anche la prossima chiusura della PlayStation Plus Collection di PS5 dove il servizio cesserà di essere operativo nel corso della primavera, in un’ulteriore operazione volta a incentivare gli utenti PS4 a realizzare il passaggio alla next-gen entro i prossimi mesi.
Noi non siamo qua comunque a criticare l’operato di SONY, ce ne guarderemo bene dal farlo, ognuno è libero di fare mercato come meglio desidera ed in libera concorrenza come basi solide della nostra democrazia, ma perdonateci se a noi qulche cosa
non è andata giù in questi 2 anni sull’operato di SONY
E voi come valutate questa politica?
Come al solito aprimo la discussione direttamente sul nostro gruppo

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.