Il Vice Presidente Senior della Platform Experience di SIE Hideaki Nishino ha recentemente dichiarato come sia nata la nuova esperienza PLAYSTATION VR2 di nuova generazione, partendo proprio dalla sua progettazione che pare sia andata di pari passo fin dagli esordi del progetto PS5.

Secondo Nishino l’esperienza offerta dal nuovo VR2 è stata completamente ottimizzata e corretta, dopo l’esordio sulla sua console old gen, grazie ad una sinergia costruttiva che risale fin dai primi progetti di PS5, semplificandone la gestione della cavetteria, l’assenza di box esterni e la possibilità di connettere PS VR2 sulla parte anteriore di PlayStation 5.

“c’è una porta USB-C sulla parte anteriore di PlayStation 5 perché l’abbiamo pensata sin dal principio come una porta di collegamento a PlayStation VR2. Vedete, il sistema adottato al tempo per connettere PS VR a PS4 aveva qualche problema, quindi per semplificare il tutto abbiamo deciso di progettare PlayStation VR2 insieme a PS5 sin dal principio.

Ricordando inoltre che PS5 sta ormai entrando nel suo terzo anno di attività lo stesso ha dichiarato quanto segue:

entro la fine dell’attuale anno fiscale, le vendite cumulative di PS5 supereranno i 37 milioni di unità e crediamo che questo sarà un momento molto importante per la piattaforma. Non sono in grado di fornire ulteriori dettagli sulla nostra strategia in questo momento, ma spero proprio che non vediate l’ora che arrivi il prossimo anno”.

Ricordiamo a tutti che quando si parla di anno fiscale si fa riferimento non a quello di calendario ma bensì al 31 marzo 2023.

Il visore per la Realtà Virtuale che debutterà sul mercato il prossimo 22 febbraio 2023.