Nella giornata di oggi SONY ha rilasciato il suo ultimo firmware per PS5, L’aggiornamento include alcune delle funzionalità più richieste, come l’uscita video HDMI a 1440p e gli elenchi di giochi, oltre alle funzionalità social come la possibilità di richiedere una sessione di Condividi schermo a un membro del party, visualizzare facilmente i profili dei nuovi amici e ricevere una notifica per partecipare più rapidamente al gioco di un amico dalla chat del party.
L’uscita video 1440p su PS5 richiede una TV o un monitor PC che supporti 1440p/60Hz o 1440p/60Hz e 120Hz. I risultati possono variare a seconda del gioco in uso.
Proprio per questa nuova ed attesa situazione stiamo ricevendo alcune segnalazioni di utenti che non riuscirebbero ad accedere a questa nuova modalità, situazione che potrebbe dipendere anche dal vostro monitor o TV e non dalla PS5; Al momento stiamo ancora valutando altri commenti sugli utenti per capirne di più sulle problematiche.
Un’altra novità di rilievo è l’aggiunta della Gamelist, cartelle che permettono di organizzare la propria libreria raccogliendo i titoli in uno solo spazio e suddividendoli per genere o per gusti personali.
Come si crea una GAMELIST?
Basta selezionare l’opzione dedicata che compare all’interno de “La mia collezione”. In totale è possibile creare 15 Gamelist, ciascuna delle quali può ospitare fino ad un massimo di 100 titoli: è inoltre possibile aggiungere il medesimo gioco a più cartelle.
Altra funzione riguarda la chat del party.
Unendosi ad un party, se un membro del medesimo sta in quel momento giocando ad un titolo di cui si dispone, verrà ricevuta una notifica che consentirà di partecipare immediatamente alla sessione di gioco. È stata poi aggiunta una schermata che permette di confrontare con le cuffie l’audio stereo con l’audio 3D, in modo da facilitare la scelta all’utente.
Vi saranno poi, durante questo mese, ulteriori funzionalità in arrivo per PS App in tutto il mondo, su iOS e Android.
Sarà dunque possibile avviare una sessione di PS Remote Play tramite PS App collegando la app alla tua PS5, seleziona l’icona “Gioca utilizzando PS Remote Play” in un hub di gioco di PS App. L’app PS Remote Play avvierà automaticamente il gioco.
Sempre tramite App. sarà presto possibile condividere lo schermo richiedendo a un altro membro del party che gioca su PS5 di avviare una sessione Condividi schermo e quindi guardare il gameplay del proprio amico dall’app. In questo modo potrai restare connesso ai tuoi amici ancora più facilmente, ovunque tu vada.


Prima di chiudere vi ricordiamo che il nuovo supporto al 1440P non è supportato dalla modalità VRR che funzionerà sempre a 1080p in 4K ma non in 1440p.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.