Pochi minuti sono bastati nella serata commemorativa per il venticinquesimo anniversario di FINAL FANTASY VII per scoprire che i leak dei giorni scorsi erano tutti veri ed anche questa volta il post dello “SPIONE” ha fatto centro!

La serata si è aperta con l’arrivo di Final Fantasy 7 Remake Intergrade su Steam con l’uscita prevista per oggi 17 giugno alle ore 8:00 del fuso orario italiano e la dichiarazione di Yoshinori Kitase, Brand Manager di Final Fantasy che specifica che la versione Steam del titolo verrà eseguita sul dispositivo portatile di Steam, lo Steam Deck.

Spazio anche ad alcuni gadget, alcuni costosi, che fanno sempre la felicità dei fan come l’orologio digitale Buster Sword, che viene venduto al dettaglio per $ 199,99.

Gli altri gadget presentati

Dopo l’orologio, molto particolare ed iconico, vengono mostrati a seguire le  figure di Play Arts Kai e Static Arts,  con le nuove figure di Roche di FFVII Remake. 

Arriveranno anche anche braccialetti da indossare, ma sicuramente una delle cose più appassionanti sarà l’arrivo del vinile contenente la colonna sonora di Final Fantasy VII con la musica a tema dei personaggi.

Se volete potete dare un’occhiata per le prenotazioni cliccando qua sotto:

Torniamo ai giochi presentati

Presentati anche i giochi per dispositivi mobile come Final Fantasy VII: First Soldier , battle royale che può essere scaricato gratuitamente dagli utenti iOS e Android, che ha recentemente dato il via alla sua terza stagione soprannominata “The Highway Star”

Altro titolo Mobile sarà invece Final Fantasy VII: Ever Crisis ,che raccoglierà i vari titoli FFVII su piattaforme mobili. Il titolo offrirà una closed beta nel corso dell’anno dunque sarà distribuito ad una selezione di utenti su Google Play Store e App Store.

Ma ora si fa sul serio ragazzi, infatti è finalmente giunto il momento della presentazione del primo remake della storia secondaria di PSP FFVII, Crisis Core.

Crisis Core Final Fantasy Reunion consentirà a un nuovo gruppo di giocatori di conoscere la storia di Zack Faire, la persona che ha plasmato Cloud Strife nell’uomo che conosciamo e amiamo. Il titolo dovrebbe uscire su tutte le piattaforme, PlayStation 5, PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox Series X|S, Xbox One e PC. (anche quelle che non hanno ricevuto FFVII Remake) nell’inverno 2022.

Ma i grandi annunci non poteva terminare qui, ecco infatti che arriva un trailer cinematografico della seconda parte del remake di FFVII ponendo quesiti come – “Cosa ne sarà del pianeta?”, “Qual è l’endgame di Sephiroth?” 

“Cos’è il fatto e cos’è la finzione?”

Ecco dunque spuntare dall’inquadrature di Zack la rivelazione ed il titolo –

Final Fantasy VII: Rebirth

Il gioco uscirà il prossimo inverno, probabilmente a cavallo tra il 2022 e il 2023 e sarà interamente dedicato a PlayStation 5.

Tra le varie notizie abbiamo poi anche quella di Tetsuya Nomura che dichiara già da ora che come attualmente siano ben quattro i giochi di Final Fantasy VII in fase di sviluppo e tra questi c’è anche la terza parte del remake.

attualmente ci sono quattro progetti a tema Final Fantasy VII in sviluppo in contemporanea. Ognuno di questi ha una genesi diversa e separata ma i giochi sono tutti collegati tra loro e appartengono allo stesso universo con gli stessi personaggi di Final Fantasy 7. Il mio lavoro è assicurarmi che tutto proceda per il meglio e che i progetti in questione non tradiscano lo spirito di Final Fantasy VII.

Nomura tramite Twitt parlando del nuovo Rebirth ha anche dichiarato quanto segue:

Rebirth è stato progetto affinché possa essere giocato anche da coloro che non conoscono il gioco originale. Cloud e gli altri intraprendono un viaggio del tutto nuovo e questo si trasformerà in un’esperienza fresca per tutti. Prossimamente vi diremo perché abbiamo chiamato il primo gioco Remake e il secondo Rebirth… e spero di poter svelare presto come si chiamerà il terzo episodio e dove vi porterà.

Insomma ragazzi tanta carne al fuoco dove tutti siamo pronti a rivivere le grandi emozioni e ad attenderne di nuove con una promessa grafica veramente accattivante, dove come in passato Nomura dichiarava

 “una serie divisa in più parti, ognuna capace di garantire esperienze uniche.

Aspettiamo ora le vostre sensazioni su una serata veramente iconica votata alla soddisfazione della FanBase, vi aspettiamo numerosi nei commenti direttamente su