Nella conferenza di Apple tenutasi nella giornata di ieri si sono presentate le nuove Features del nuovo sistema operativo iOS16 in arrivo da Apple per i sui nuovi device con una serie di novità legate al mondo del gaming.
Finalmente la compagnia di Cupertino si avvicina sempre di più al mondo gaming e grazie al nuovo sistema operativo iOS 16 ci sarà ancora più spazio per gli appassionati dei videogiochi.
Una di queste novità in arrivo con il nuovo sistema operativo è la possibilità di giocare tramite il vostro device Apple con i Joy-Con di Nintendo Switch.
Tra le altre situazioni scoperte sembrerebbe che iOS 16 possa supportare anche un singolo Joy-Con e il Pro Controller per Nintendo Switch che verrebbero riconosciuti sia come apparecchio singolo che coppia.
Oltre alle novità introdotte nel campo gaming vi saranno in questo aggiornamento importanti cambiamenti a partire sulla nuova schermata di blocco, che sarà personalizzabile grazie a una serie di opzioni inedite.
La schermata di blocco potrà mostrare una nostra foto e cambiare colori e caratteri a seconda del filtro selezionato, alternando veri e propri temi che sarà possibile modificare al volo e in maniera estremamente semplice grazie ai widget.

Sono inoltre state scoperte una nuova serie di opzioni per il Focus Mode, per modificare messaggi, utilizzare SharePlay e ricorrere alla dettatura vocale che però non farà sparire la tastiera virtuale, così da poter apportare correzioni al volo al testo.
Per quanto riguarda il settore foto Apple ha introdotto la Libreria foto condivisa di iCloud, una libreria di iCloud che permette a un massimo di sei utenti di contribuire, collaborare e accedere alla libreria condivisa.
Ogni utente può scegliere di condividere tutte le foto presenti nella propria libreria personale, oppure solo quelle a partire da una data particolare o in cui appaiono persone specifiche, ma i suggerimenti intelligenti inviteranno comunque l’utente a condividere le foto in cui sono presenti altri membri del gruppo.
viene anche aggiunto un nuovo tasto virtuale integrato nell’app di scatto, Fotocamera, che consente di stabilire che tutte le nuove foto vadano a finire automaticamente all’interno di un album condiviso.
Con la funzione Remind Later si può far sì che un’email venga mostrata di nuovo in una data e a un’ora prestabilite, mentre i suggerimenti di Follow Up consigliano in automatico di dar seguito a un messaggio se il destinatario non ha risposto.
Ricerca visiva – offre “un nuovo mondo di possibilità nelle foto”: ora si può toccare e tenere premuto il soggetto di un’immagine per separarlo dallo sfondo e inserirlo in app come Messaggi. Inoltre, riconosce ancora più tipi di uccelli, insetti e statue.
Tantissime poi sono anche le altre novità legate al mondo del car player dove si potrà interagire sempre più con l’elettronica della vostra auto, dal semplice controllo della radio al climatizzatore Inoltre, attingendo ai dati dell’auto, CarPlay potrà mostrare la velocità, il livello di carburante, la temperatura e altre informazioni sul cruscotto.
Anche la protezione famigliare trova il suo giusto posto nel nuovo iOS16 con nuovi controlli per i genitori per la condivisione dei contenuti e un processo di configurazione rinnovato che semplifica il precedente.
Rinnovato sistema di controllo delle password, Safety Check, che adesso può offrire una migliore protezione alle persone che hanno una relazione “tossica”: permetterà di sapere chi possiede le nostre password e dunque le nostre informazioni.
La versione stabile di iOS 16, come da consuetudine sarà disponibile dall’autunno come aggiornamento software gratuito per iPhone 8 e versioni successive.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.