In una recente intervista il noto Producer Naoki Yoshida ha voluto parlando dello sviluppo di FINAL FANTASY XVI ha voluto rimarcare quanto sia stato importante il contributo del Team di Kingdom Hearts in funzione allo sviluppo del nuovo gioco FANTASY.

Dunque dalle sue parole apprendiamo che il Team di Kingdom Hearts è stato parte integrante nell’importante sviluppo del Titolo:

Naoki Yoshida: c'è un asteroide che si chiama come il designer di FF14

In particolare, gli autori delle avventure di Sora sono stati “di grande aiuto per la definizione dei combattimenti in tempo reale e per la creazione delle boss fight“.

Dunque “Potremmo dire – ha concluso Yoshida – che in un certo senso le battaglie di Final Fantasy XVI rappresentano il culmine delle ultime esperienze di Square Enix“.

Yoshida, continuando la sua intervista, racconta che, stando ai dati in possesso di Square Enix, c’è una grossa fetta di pubblico che non ha mai giocato un Final Fantasy, dunque per venire loro incontro, durante lo sviluppo di FF16, il team ha osservato – e giocato – un gran numero di titoli tra cui anche diversi GDR open world; Quindi, avvisa, non ci sarà da stupirsi se una volta che il gioco sarà uscito riconosceremo diverse ispirazioni da Tripla A molto recenti.

Da quello che si scopre e dalle poche informazioni avute sin ora sembrerebbe che

le maxi aree di gioco saranno 6.

Ognuna di esse, sarebbe governata da un ‘reggente’, personaggi che ritorneranno centrali nella storia.

Dunque la decisione di allontanarsi dal lavoro fatto precedentemente col capitolo 15 è da imputare, anche, alle critiche ricevute da quest’ultimo.

Durante le ultime dichiarazioni del Producer sembrerebbe poi che il gioco sia quasi pronto per essere giocato –

I membri del team, sotto le direttive di Hiroshi Takai, sono giunti all’ultima fase di sviluppo e si stanno concentrando sugli ultimi dettagli che porteranno all’uscita. Io, per primo, vorrei ringraziarli tutti per il loro duro lavoro e per l’impegno nel progetto. Grazie alla potenza di PlayStation 5, vi trascineremo in un’adrenalinica esperienza incentrata sulla storia che rivaleggerà persino con le montagne russe più elettrizzanti. Allacciatevi le cinture perchè l’attesa è quasi finita!“.

“Dal trailer può sembrare che abbiamo abbandonato il sistema di party“, spiega Yoshida. “Visto che si trattava del secondo filmato del gioco, non volevamo sommergere i giocatori con troppe informazioni, e così abbiamo deciso di concentrare l’attenzione sulle battaglie di Clive. Tuttavia state tranquilli, non abbiamo abbandonato i party”. Nel corso del suo viaggio tra le terre di Valisthea, Clive sarà affiancato da diversi alleati, ognuno con un proprio arco narrativo, delle storie personali e un racconto che, dialogo dopo dialogo e missione dopo missione, giocherà un ruolo importante negli eventi narrati e nella conoscenza di Valisthea.

membri del party potranno essere personalizzati nelle abilità, nell’equipaggiamento o nelle strategie in battaglia.

Comunque in FINAL FANTASY XVI si potrà controllare direttamente solo il protagonista, mentre gli altri membri del Party saranno gestiti dall’intelligenza artificiale.

Clive può selezionare al volo l’Eikon equipaggiato, ottenendo diverse tecniche e abilità da combinare

Ecco gli Eikon

LA GELIDA SHIVA

Uno degli Eikon che sarà possibile combattere e ottenere in Final Fantasy XVI.

Hugo Kupka, il Dominante che ospita l’Eikon Titan.

Le battaglie tra gli Eikon sono da considerarsi le battaglie con boss più grandi e spettacolari di Final Fantasy XVI

Come già affermato in precedenza il gioco uscirà solamente durante la prossima estate del 2023 esclusivamente per PlayStation 5, avendo ancora un anno per effettuare i Test necessari per assicurare un’esperienza rifinita, dove tutti noi sappiamo quanto Yoshida tenga a tutto questo e quanto sia stato già speso in termini di soldi e fatica:

“Abbiamo investito molte risorse nello sviluppo: come producer neanche voglio pensare a quanti soldi abbiamo speso perché sono davvero tanti”.