Lo stesso MASUDA ha diramato l’informazione poche ore fa, dove annuncia la sua volontà di effettuare un cambio di passo nella sua carriera lasciando GAME FREAK per passare a THE POKEMON COMPANY.

Ricordiamo che JUNICHI MASUDA oltre aver composto le musiche per dell’intera serie di videogiochi Pokémon e di Pulseman (di GAME FREAK) è stato uno dei fondatori dell’Azienda videoludica GAME FREAK, proponendone giochi come Pokemon Rosso e Pokemon Verde del 1996 su GAME BOY, dove ne fu nominato direttore responsabile.
Ora arriva la notizia della suo passaggio ufficiale a THE POKEMON COMPANY come Chief Creative Officer, in parole povere capo creativo, dove si occuperà di tutto il brand POKEMON senza limitazioni, con l’obiettivo di far crescere ulteriormente il marchio sviluppando nuovi progetti che vadano ad abbracciare un pubblico sempre più vasto.
MASUDA oltre che essere felice per questo nuovo traguardo nella sua vita videoludica ha voluto ringraziare anche i FAN che lo hanno sempre amato e supportato nel suo lavoro e dove non poteva dimenticare tutto l’affetto degli stessi dimostrato negli anni di Pokemon Rosso e Verde e fino a Pokemon X e Y e POKEMON GO.
“Sono stato il regista della serie di videogiochi Pokémon, a partire da Pokémon Versione Rubino e Pokémon Versione Zaffiro fino a Pokémon X e Pokémon Y, e sono stato coinvolto nello sviluppo di molti videogiochi, tra cui Pokémon GO. Vorrei esprimere i miei più sentiti ringraziamenti a tutti i fan di Pokémon,”
“Andando avanti, spero di trascendere i confini dei videogiochi cercando di offrire maggiori sorprese, divertimento ed entusiasmo alle persone di tutto il mondo, mentre faccio del mio meglio per connettere le persone, espandere il cerchio del “gaming’ e aiutare a realizzare un mondo più ricco da condividere. Apprezzo il vostro continuo supporto nel mio nuovo ruolo.”
JUNICHI MASUDA chiude dunque i suoi rapporti lavorativi con GAME FREAK il 31 maggio 2022, per iniziare direttamente oggi la sua nuova avventura con THE POKEMON COMPANY.


Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.