Una delle frustrazioni più in voga in questo periodo di post Pandemia per i giocatori next-gen è sicuramente quello di vedere arrivare un prodotto sul mercato d’avanguardia come la PS5 PRO, come a voler scacciare i fantasmi degli ultimi due anni, ma questa situazione sarà veramente attuabile a breve?

Chiarendo subito un concetto di base dove oggi i giochi Next-Gen non sono così “propriamente” evoluti come forse ci immaginavamo due anni fa, il discorso “PRO” non reggerebbe in un mercato ancora all’affanno sulla produzione di massa e soprattutto sulle sue produzioni con prezzi che andrebbero ulteriormente a lievitare sui software e che potrebbero vedere esborsi enormi da parte di SONY impegnata al momento con la guerra sulla produzione.

PS5 introvabili la mossa di Sony: $500 milioni investiti in un fabbrica di  chip e accordo con TSMC | Eurogamer.it

A venirci incontro a queste teorie oggi ci si mette anche il noto giornalista ed analista Jeff Grubb di VentureBeat.

Lo stesso non nasconde di essere abbastanza scettico sul fatto che SONY abbia in serbo una versione PRO della sua nuova creatura, almeno considerando il breve periodo al quale molti rumor continuano a dichiarare a gran voce, una realtà, dichiara Jeff Grubb, che difficilmente diventerà realtà; forse come sostiene in un recente post, sarebbe opportuno credere che SONY abbia più a cuore l’emissione sul mercato di una versione PS5 A 6NM, ugualmente performante, con surriscaldamento e consumi ridotti, già registrata ed omologata sotto il codice CFI-1200, situazione che farebbe pensare ad un suo debutto imminente.

In effetti se ci pensiamo bene, che utilizzo, o meglio, che performance potrebbe offrire un PS5 PRO di così tanto diverso in questi periodi?

Le prestazioni superiori di 2,5 volte nella gestione del Ray Tracing quando al momento è ancora difficile ritrovarlo in un gioco per gli alti costi di produzione?

Molti ragionano facendo paragoni assurdi con una generazione del passato come PS4, oggi ancora fortunatamente viva visto i problemi di reperibilità dell’attuale PS5, paragoni che all’epoca erano molto validi come differenza di Hardware, di processore, di memoria, l’approdo del 4K (anche se non nativo), un miglioramento nei giochi con il suo nuovo filtro anti-aliasing e un generale numero di framerate maggiore, tutte situazioni che all’epoca facevano gola ai giocatori più esigenti, ma che oggi, dopo l’arrivo di PS5, non si potrebbero più verificare…

in quanto se non lo avete capito

PS5 è già un console PERFORMANTE che non vi permette solamente di vivere giochi in 4K a 120 FPS con risoluzioni che possono arrivare in UHD, con un SSD che malgrado non sia così ampio, vi permette di godere di velocità di caricamento mai pensate prima, una console, che tra l’altro sarebbe già votata all’8K per il futuro!

Dunque dove sarebbe la necessità di possedere una macchina più potente dove il mercato al momento è fermo al palo con le nuove produzioni?

Buttare numeri a caso, date d’uscita e performance di un’ipotetica PS5 PRO siamo tutti capaci, ma ricordatevi che al momento SONY NON CI STA PROPRIO PENSANDO AD EFFETTUARE UN PASSO DEL GENERE!

PlayStation®Plus | Giochi mensili, multigiocatore online, sconti e altro  ancora | PlayStation

Al momento crediamo che l’Azienda sia più propensa a dirigere le sue forze verso nuove acquisizioni, disponendo di ben 7,3 miliardi di dollari per questo, a rafforzarsi con nuovi titoli multiplayer e soprattutto a promuovere sempre più nuovi sevizi all’utenza come il nuovo PLAYSTATION PLUS in arrivo a giugno piuttosto che dedicarsi ad investire su tecnologie futuristiche che potrebbero solo danneggiare i suoi attuali guadagni e che scoraggerebbero sicuramente l’utenza in costi inutilmente utilizzabili.

Naturalmente tutto questo non deve essere inteso come ad una rinuncia sul progresso futuro che SONY vorrà attuare, ma il mercato ora non è pronto ad un ulteriore balzo tecnologico.

Sicuramente l’Azienda è in continua ricerca, in continuo sviluppo e probabilmente gli ingegneri staranno sicuramente elaborando nuove forme di intrattenimento tecnologico, ma parlare di PS5 PRO e sperare in una sua commercializzazione attuale, secondo noi è pura UTOPIA.

Non vorremmo che la mancanza di console per la recessione tecnologica causata dalla mancanza di materie prime

sia l’unica fonte di ispirazione alla VOSTRA VOGLIA DI PS5 PRO!

Se volete aprire una sana discussione e darci il vostro punto di vista sula situazione vi aspettiamo come al solito sul nostro grande gruppo di discussione dei fan PLAYSTATION