Si è appena concluso il Corporate Strategy Meeting a Tokyo dove la compagnia videoludica si è espressa sulle nuove priorità nel marketing e nella crescita del Brand con particolare attenzione al mondo PLAYSTATION 5.

Kenichiro Yoshida - Protagonisti - la Repubblica

Il CEO della compagnia Kenichiro Yoshida ha voluto dare particola attenzione al futuro della compagnia ponendo cinque punti cardine da rispettare nei prossimi mesi a venire.

Primo punto

Punto particolarmente caro sarà quello dedicato allo sviluppo di nuove IP e l’estensione di brand già esistenti, questo vuol dire che la compagnia continuerà a investire nei franchise già noti lanciando al tempo stesso nuove proprietà intellettuali.

Secondo punto

Qua si tratta di concentrare maggior sforzo sulla vendita di Hardware, ponendosi come obbiettivo la produzione e il piazzamento di 18 milioni di console durante questo anno fiscale, che per SONY terminerà entro il  il 31 marzo 2023.

Terzo punto

Come doveva essere il terzo obbiettivo è stato concentrato sull’arrivo del nuovo servizio PlayStation Network e PlayStation Plus, dove SONY si è detta sempre più impegnata a nuove produzione di giochi live, dunque confermando l’intenzione di pubblicare dieci giochi live service entro il 2026, situazione che pare scontata visto l’arrivo del nuovo servizio PLAYSTATION PLUS a giugno rafforzando le operazioni che diventeranno sempre più operative nel servizio stesso tramite abbonamenti.

Quarto punto.

Una nota di riguardo è stata dedicata anche ai  PlayStation Studios, quan il CEO promette di stringere nuovi accordi commerciali con studi di terze parti dando anche un occhio di riguardo all’acquisizione e alla creazione di studi first party come avvenuto recentemente con Bungie, operazione che secondo SONY otterrà un grande passo avanti nel settore dei giochi multiplayer.

Quinto punto.

Integrazione ed espansione dei franchise PlayStation verso altri media, parlando di nuove forme di intrattenimento, come nel caso delle serie TV di The Last of Us e Twisted Metal, una situazione che lo stesso Yoshida vuole dare priorità per far crescere questo nuovo mercato televisivo integrandolo con i media.

PlayStation Spartacus, l'annuncio sarebbe vicinissimo (con una sorpresa)

Apprezziamo dunque tutti questi sforzi, che a parole promettono grandi risultati, ma perdonateci se personalmente ci sentiamo un scettici sul PUNTO DUE, ovvero l’ottenimento di 18 milioni di console prodotte e piazzate a rafforzamento dell’Hardware, anche se come al solito se il CEO si è spinto a tanto sicuramente conoscerà già la propria strategia sulla produzione di nuovi componenti, situazione ancora oscura da parte di tutti noi.

E voi cosa ne pensate di queste priorità?

Vi aspettiamo sui nostri Social per i commenti in Community.