Si continua a parlare di aggiornamenti e di nuove versioni sui titoli di maggior successo, oggi è il momento RESIDENT EVIL VILLAGE dove Capcom ha reso disponibile la nuova versione aggiornata e migliorata numerandola 1.003.

Quello che subito ha creato interesse attorno al survival horror è stato sicuramente l’aggiunta del supporto VRR su PS5.

Dunque l’aggiornamento sarebbe mirato ad apportare compatibilità con il Variable Refresh Rate su PlayStation 5.

Attualmente si è andata pian piano formandosi una lista di giochi facente parte a questa nuova funzione (VRR), come da lista qua sotto:

  • Astro’s Playroom
  • Call of Duty Vanguard
  • Call of Duty Black Ops Cold War
  • Marvel’s Spider-Man Miles Morales
  • Ratchet & Clank Rift Apart
  • Resident Evil Village
  • Tiny Tina’s Wonderlands
  • Tom Clancy’s Rainbow Six Siege
  • Tribes of Midgard
  • Destiny 2
  • Devil May Cry 5 Special Edition
  • DIRT 5
  • Godfall
  • Marvel’s Spider-Man Remastered

Se vi state chiedendo se tutti i giochi in arrivo saranno compatibili con la funzione VRR, Variable Refresh Rate, SONY è tornata sull’argomento recentemente ribadendo che

 non tutti i giochi saranno compatibili nativamente ma necessiteranno di un aggiornamento dedicato che nei giochi di prossima uscita potrebbe essere disponibile sin dal lancio, mentre per i titoli già usciti tutto dipenderà dalle esigenze dei singoli team di sviluppo.

Per tutti quelli che ancora non hanno ben inquadrato questa nuova funzione, ricordiamo che il VRR, o “frequenza di aggiornamento variabile”, è una funzione progettata per offrire un gameplay fluido e privo di artefatti quando si gioca, sia con i titoli offline che competitivi.

Il compito principale del VRR è eliminare gli artefatti visivi quando si gioca, ad esempio lo screen tearing, un problema che si presenta come la fusione di due o più frame (immagini).

Lo screen tearing si verifica, in genere, quando la frequenza di aggiornamento del TV è inferiore al frame rate della console o della scheda grafica del PC, presentando un immagine con 2 fotogrammi spezzati non in linea.

l'immagine mostra il tearing, una divisione orizzontale causata dalla desincronizzazione dei fotogrammi

La presente tecnologia sarà ora implementata e sostenuta a partire dalle porta HDMI 2.1 che supporta anche eARC con sincronizzazione a 4K e frame rate fino a 120 fps,

Chiudiamo ricordandovi che il presente aggiornamento di RESIDENT EVIL VILLAGE 1.003 è già disponibile per le vostre console PS5.