Nelle ultime ore arriva un nuovo annuncio da parte di Microsoft che dichiara di aver dato luogo ad una nuova divisione sotto il nome di Xbox Cloud Gaming Publishing e sarà dedicata interamente al gioco in streaming.
Il tutto arriva con un video pubblicato sulla piattaforma YouTube della compagnia, dove viene specificato che a capo del progetto ed alla sua guida sarà Kim Swift, già unitasi alla guida dell’azienda un anno fa come Gaming Director.
Viene anche specificato che Microsoft utilizzerà questa nuova divisione come supporto ai suoi Team di sviluppo facenti parte degli Xbox Game Studios nello sviluppo della tecnologia.
In un discorso della GDC 2022, ha rivelato che il mandato del team è di
”collaborare con team di sviluppo di giochi di livello mondiale per sviluppare cloud-giochi nativi per offrire ai giocatori esperienze senza precedenti che possono essere raggiunte solo con la tecnologia cloud”.
Secondo Kim Swift, lo streaming cloud è davvero il frutto più basso quando si tratta di cloud gaming. Sembrava più entusiasta dell’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale come l’apprendimento automatico, l’elaborazione del linguaggio naturale e l’apprendimento per rinforzo per aumentare la capacità di creare contenuti e migliorare la credibilità dei personaggi non giocanti (NPC) nei giochi. Ma l’ultima frontiera, come l’ha descritta lei, è il cloud computing.
Swift ha affermato che questo sarà un investimento a lungo termine da parte di Microsoft, ma questa nuova divisione di cloud gaming in XGS Publishing è ora pronta per parlare con sviluppatori di tutte le dimensioni interessati a esplorare queste opportunità.
Soffermandoci proprio sulla tecnologia si parlerebbe di bot in grado di effettuare controlli qualità e testare i giochi in maniera approfondita, implementare filtri anti-tossicità e utilizzare il machine learning, su intelligenza IA, per migliorare tutti quei titoli che includono funzionalità in tale senso.


Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.