Finalmente possiamo mettere le mani sul nuovo servizio di SONY dedicato ai giocatori online, infatti da questo momento Sony ha annunciato ufficialmente il nuovo abbonamento PlayStation Plus con nuove rivoluzioni nel servizio già conosciuto.
Come previsto il nuovo abbonamento PlayStation Plus non è la risposta di Sony a Xbox Game Pass, dal momento che la casa giapponese non aggiungerà al catalogo i nuovi giochi in uscita al day one, ma sarà così strutturato:
Dal giugno 2022, PlayStation Plus proporrà tre diversi livelli di abbonamento denominati Essentials, Extra e Premium
PlayStation Plus Essentials – 8.99 euro al mese o 59.99 euro l’anno
- Due giochi gratis al mese
- Sconti esclusivi
- Spazio Cloud per i salvataggi
- Accesso al multiplayer online
PlayStation Plus Extra – 13.99 euro al mese o 99.99 euro l’anno
Tutti i vantaggi citati in precedenza con l’aggiunta di un catalogo giochi composto da oltre 400 titoli da scaricare giocabili su PS4 e PS5, tra cui blockbuster targati PlayStation Studios e giochi third party.
PlayStation Plus Premium – 16.99 euro al mese o 119.99 euro l’anno
Oltre a quello citato sopra vi saranno l’aggiunta di oltre 340 giochi tra cui classici della libreria PlayStation, PS2 e PSP, oltre ad una selezione di giochi per PlayStation 3 giocabili in streaming su PS4, PS5 e PC. Gli abbonati Premium potranno accedere anche alle demo di una selezione di giochi nuovi.
Come detto prima il lancio del servizio è previsto per il giugno 2022 in Europa, diamo ora un’occhiata alla dichiarazione ufficiale del comunicato SONY:
“Al lancio del servizio abbiamo intenzione di includere giochi come Death Stranding, God of War, Marvel’s Spider-Man, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Mortal Kombat 11 e Returnal. Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri sviluppatori e quelli di terze parti per permettere al catalogo di crescere ed essere regolarmente aggiornato”
Confermata infine anche la fusione con PlayStation Now, che ora entra a far parte di PlayStation Plus. Il totale dei giochi inclusi non è stato comunicato, ma Sony afferma che saranno oltre 700.
A questo punto diamo voce ai vostri commenti, sempre attesi sulle nostre piattaforme Social a partire da:

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.