Ormai mancano veramente pochi giorni per poter mettere le nostre mani sul nuovissimo GRAN TURISMO 7, infatti come sappiamo il gioco debutterà il prossimo venerdì 4 marzo 2022 sulle nostre console PS4 e PS5.
Come al solito ci aspettiamo un impatto non indifferente da parte di Polyphony Digital nel campo dei racing game su console, tanto che gli appassionati hanno già iniziato a scaldare i motori.
Si partirà da subito con il controllo totale reso possibile dal fantastico DUALSENSE, dove sono state utilizzate tutte le nuove funzionalità del controller, per offrire un modo migliore di giocare a un titolo familiare e un’esperienza coinvolgente e graduale per i nuovi giocatori.
Tra gli aspetti più importanti vi è la simulazione della frenata dell’ABS, dove proprio su questo punto si era soffermato giorni fa Kazunori Yamauchi, CEO e fondatore di Poliphony Digital.
“Penso che la maniera più efficace per sfruttare i trigger adattivi in Gran Turismo 7 sia riproducendo il funzionamento del sistema anti bloccaggio dei freni (ABS) durante la frenata. Un tipico sistema ABS rilascia la pressione del freno a intermittenza durante la frenata. Il trigger adattivo del DualSense è perfetto per replicare ciò che il pilota prova schiacciando il pedale, permettendo ai giocatori di riconoscere il rapporto tra la forza frenante è l’aderenza dello pneumatico”
Una situazione quella del DUALSENSE che sembrerebbe al momento rispondere in maniera eccellente in questo campo, dove sembrano rispondere solamente pedaliere come Fanatec V2 e V3, che sarebbero in grado di riprodurre lo stesso effetto dell’ABS

Ma parlare di DUALSENSE in questo ambito sarebbe riduttivo, infatti in GRAN TURISMO 7 avremo la possibilità di vivere in maniera coinvolgente anche la sensibilità della macchina sull’asfalto,
urtando un dislivello sul punto di corda di una curva, sentirai la reazione delle sospensioni ai lati del controller, a seconda del punto di contatto degli pneumatici con il fondo stradale.
Anche l’usura dei pneumatici potrà essere avvertita direttamente dal controller, spingendo le gomme oltre il limite le sentirai sussultare fino a pattinare, accompagnate dal ronzio delle vibrazioni!
Per quanto concerne la sezione volanti compatibili potete cliccare sulla nostra notizia a questo indirizzo
Diamo ora un’occhiata alle prime prove su pista direttamente effettuate dal nostro campione VALENTINO ROSSI, che ora dopo il trascorso in moto ci mostra le potenzialità di GRAN TURISMO 7.
Non dimentichiamoci poi della grafica stupefacente che ci sta attendendo in questo ultimo DRIVING SIMULATOR, con il Ray tracing in tempo reale della modalità Scapes e dei replay che permette di ammirare dettagli incredibilmente realistici, dai riflessi distorti sulla superficie ondulata di un paraurti ai giochi di luci e ombre su diverse superfici.
“Scapes supporta anche il Ray tracing, migliorando ulteriormente la resa grafica delle auto. Credo che le immagini ora non sembrino più CGI come in precedenza.” dalle parole di Kazunori Yamauchi.
E che dire sui tempi di caricamento del gioco dove GT7 su PS5, il velocissimo SSD della console permetterà di caricare i tracciati in pochi secondi.
Serviranno appena pochi secondi per passare a qualifiche, configurazione pre-gara, gare vere e proprie e replay, per non parlare dell’assenza di tempi morti nei campionati con gare multiple.
Il velocissimo SSD permette anche una navigazione più veloce tra modalità e menu più ricchi e complessi, nonché di visualizzare le personalizzazioni dei propri veicoli in tempo reale. Ne consegue che la modalità fotografica e la fotografia virtuale sono più reattive e che gli inventari dei concessionari compaiono in pochi istanti.
Miglioramenti audio metrici anche per quanto riguarda la qualità sonora, il tutto supportato dalle fantastiche cuffie PULSE 3d che ne faranno apprezzare tutti i dettagli a 360°.

Gli effetti sonori utilizzeranno un metodo di espressione audio 3D chiamato Ambisonics di terzo ordine, che permette di udire le gocce di pioggia sul tettuccio o sul parabrezza dell’auto, il rombo delle ruote che passano sui cordoli, il suono prodotto dagli elicotteri che sorvolano il tracciato e il rumore dei veicoli proveniente dalle quattro direzioni.
Non dimentichiamo anche le musiche che in esse verranno riprodotte, un’ampia raccolta musicale che spazia tra rock, musica classica, jazz, hip-hop, lounge e molto altro ancora, dando modo ai giocatori di godere di questa varietà non solo durante le gare e i replay, ma anche nei menu durante l’esplorazione del mondo di Gran Turismo.
Bene ragazzi, a questo punto siamo sicuri di aver smosso il vostro interesse, anche se per molti di voi sicuramente non ce n’era bisogno, e a questo punto non ci resta che riepilogarvi tutte le versioni che potete prenotarvi per la data di lancio che avverrà tra pochi giorni.
Diamo dunque un’occhiata all’immagine qua sotto.

AGGIORNAMENTO DEL 2 MARZO 2022:
Vi ricordiamo che per tutti quelli che acquisteranno la versione PS4 di GT7 l’aggiornamento alla versione PS5 non sarà gratuito ma avrà un costo di 10€.!
Ecco cosa dice il publisher in merito: “I giocatori che acquistano l’edizione standard di Gran Turismo 7 per PS4 potranno passare alla versione digitale PS5 al prezzo di €10. I giocatori che acquistano la versione PS4 su disco devono disporre di una PS5 con unità disco per convertire il gioco alla versione digitale PS5.“
ATTENDIAMO DUNQUE CON ANSIA IL GRAN GIORNO E NEL FRATTEMPO SCAMBIAMOCI QUATTRO CHIACCHIERE SULLE ASPETTATIVE DI QUESTO GRAN GIOCO DI CORSE DIRETTAMENTE SUL GRANDE GRUPPO DI:


Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.