VRS di Variable Rate Shading, tecnologia usata per rendere i giochi più stabili e performanti tramite la gestione del frame rate ora si aggiorna e si potenzia con l’arrivo del VRS 2.0, situazione che riguarda tutte le console di casa Microsoft Xbox Series X/S.

Al momento si tratterebbe di test che mostrano un notevole incremento nell’uso della tecnologia Nanite presente anche in Unreal Engine 5.

Parlando di frame rate l’uso del VRS 2.0 dovrebbe comportare mediamente un miglioramento del 10-15% nella fluidità della maggior parte dei giochi in cui viene applicato,  con una minore perdita di qualità sulla definizione.

VRS 2.0 è stato recentemente mostrato durante l’ultima conferenza Game stack rivolta agli sviluppatori, mostrando i miglioramenti ottenuti su giochi come Gears 5 e Doom Eternal, estrapolando dagli stessi un performance del  33%.

Anche sulle performance del 4K si andrebbe ad incrementare la velocità di calcolo, dove l’esecuzione degli stessi risulterebbe migliorata del 50%.

Tutto questo è naturalmente legato anche all’utilizzo della GPU, dove giochi particolarmente esosi che mettono la stessa sotto stress ne escono con situazioni nettamente migliorare, parliamo di giochi che utilizzano tecnologia visive come il nuovo motore grafico Unreal Engine 5 o l’utilizzo di tecnologie come Nanite, che utilizzano un particolare tecnica grafica di micropoligoni virtualizzati che consentono risorse ad altissima definizione, e Lumen che sviluppa una nuova tecnica di illuminazione globale in tempo reale.

Come al solito siamo ancora nel campo dei Test e presto torneremo sull’argomento, per il momento la stessa Microsoft si è dimostrata molto attiva migliorando ulteriormente le sue console XBOX SERIES X/S con il miglioramento del QUICK RESUME, ovvero quella funzionalità che permette di metter in stand-by diversi giochi per poi riprenderli in una manciata di secondi. (Va precisato che non tutti i giochi supportano questa funzionalità).

I test, anche in questo caso hanno migliorato tale funzionalità dando la possibilità ai giocatori di bloccare fino ad un massimo di due giochi, dove rimarranno nello stato sospeso indipendentemente dalla data del loro ultimo avvio, pronti per essere riaperti rapidamente in qualsiasi momento, a meno che non ricevano un aggiornamento o vengano cancellati dalla console.

Maggiori dettagli nel video qua sotto: