Manca veramente poco quando la nuova esperienza portatile di Valve farà il suo debutto, ovvero il prossimo 25 febbraio 2022, almeno per i fortunati che sono riusciti a mettere le mani sulle prime prenotazioni della console mesi fa.

Tra i tanti test spuntati in rete, tra chi ha già ricevuto la console per recensirla, estraiamo questo interessante canale YouTube di Linus Sebastian, che finalmente ci porta a testare con mano come gireranno giochi del calibro di Dead Cells, Devil May Cry 5, Ghostrunner, Forza Horizon 5, Control, Portal 2 e Street Fighter V.

Prima di lanciarci nel video prodotto dallo stesso, riepiloghiamo quelli che sono, in termini di prestazioni, i risultati ottenuti sulle velocitò e performance di ogni singolo gioco provato:

Control (impostazioni grafiche su “basso”): media di 59,5 fps in modalità Auto e 56,9 fps in modalità High

Ghostrunner (impostazioni grafiche su “medio” in DirectX 11 e con blur disabilitato): media di 81,2 fps in modalità Auto e 74,7 fps in modalità High

Ghostrunner (impostazioni grafiche su “medio” in DirectX 12 e con blur disabilitato): media di 89,8 fps in modalità Auto e 82 fps in modalità High

Dead Cells: media di 164,7 fps in modalità Auto e 159 fps in modalità High

Forza Horizon 5 (impostazioni grafiche su “basso”): media di 60 fps sia in modalità Auto che High

I risultati secondo lui sono fantastici, a parte un certo sacrificio richiesto su FORZA HORIZON 5, in quanto per ottenere i migliori risultati occorre giocarlo a 60 fps sacrificando alcuni aspetti grafici.

Ma andiamo a vedere le prove effettuate in questi 17 minuti di video.

Ricordiamo infine che lo stesso YouTube si è soffermato anche sull’aspetto Hardware della portatile analizzando temperature e rumorosità della stessa, definendole entrambe più che soddisfacenti, ponendo comunque l’attenzione su come temperature più alte abbiano ravvisato un piccolo calo delle performance.

Anche I test sulla batteria sembrerebbero soddisfacenti, superando console simili della concorrenza in durata, ponendosi a ben 3,5 ore di autonomia.

Non ci resta che attendere il debutto tra l’utenza, sempre unico vero palcoscenico sul gradimento o meno della console, infatti è soltanto toccandola con mano che potremo dire la nostra.

E voi siete riusciti a prenotarla per la prima tranche di consegne della STEAM DECK