Gli occhi sono puntati sul sito PlayStation.com dove recentemente SONY avrebbe fatto spazio per dedicare una sezione al tanto atteso PS VR 2.
Direttamente dal portale sarebbero consultabili le caratteristiche tecniche del device per la realtà aumentata di SONY con tanto di elenco sulle sue prossime funzionalità citando lo schermo 4K HDR con frequenza di aggiornamento delle immagini fino a 120fps sui due schermi OLED 2000×2040 integrati nel nuovo “caschetto delle meraviglie” di casa Sony.
Il nuovo sito è direttamente visionabile dal link posto qua sotto:
Come potete notare da esso si elencano tutte le novità e le possibilità che offre il nuovo visore come, Comfort migliorato grazie al campo visivo di 110 gradi, alla luce, alle lenti Fresnel ben bilanciate e al regolatore a rotella per le lenti che permette di personalizzare la messa a fuoco a seconda delle tue preferenze, Rilevamento dello sguardo dove telecamere per il rilevamento dello sguardo seguono il tuo sguardo quando miri o ti guardi attorno, Inside-out tracking con rilevazione e tracciamento dei tuoi movimenti con tramite quattro telecamere incorporate nel visore, Feedback del visore, avvertibile tramite un motore incorporato percependo anche l’accelerazione del battito cardiaco del tuo personaggio nei momenti più emozionanti del gioco, Tempest 3D AudioTech, e tanto ancora.
Sempre sul sito si parla anche del cosiddetto PlayStation VR2 Sense, il controller dedicato alla nuova tecnologia, con Design a sfera, Tasti e levette analogiche, Rilevamento tattile delle dita, Feedback aptico, Grilletti adattivi, tutti temi che potete approfondire direttamente dal nuovo sito dedicato al PLAYSTATION VR2 di cui il link posto nella notizia.

Al momento SONY non si è ancora sbilanciata sul costo e sulla prossima data d’uscita, ma crediamo che dopo questa nuova apertura online avremo presto notizie in merito.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.