La notizia sta già facendo il giro del Mondo, il gioco di guerra più famoso di tutti avrà uno stop nel 2023, ma cosa sta succedendo e quali sono i progetti futuri in casa ACTIVISION?
Al momento sappiamo che Call of Duty Modern Warfare 2 sarà tranquillamente in uscita entro la fine del 2022, ma la situazione di un prossimo stop della produzione manda i Fan storici del gioco in fibrillazione.
Activision ci aveva abituati da 20 anni ad un CALL OF DUTY a scadenza annuale, ed ora la situazione, che potrebbe essere stata influenzata dalla nuova acquisizione da parte di Microsoft, ci fa parecchio riflettere sul futuro del gioco.

Bisogna certo considerare anche la situazione vendite dell’ultimo Call of Duty Vanguard, non di certo sulle aspettative del Marketing, – 36% nel REGNO UNITO, malgrado la grande spinta ottenuta sul territorio Americano, situazione che ha fatto parecchi riflettere la stessa ACTIVISION sul da farsi.
Lo stesso Jason Schreier di Bloomberg afferma quanto segue:
“Le decisioni sono state prese dopo che un capitolo recente della serie non ha soddisfatto le aspettative“.
fonti di Bloomberg hanno aggiunto che
“alcuni dirigenti ritengono che Activision stia introducendo nuovi titoli troppo rapidamente“.
Nel frattempo sembrerebbe che la produzione, malgrado la volontà di continuare a produrre il gioco, si sia improvvisamente bloccata favorendo ora la produzione di nuovi Titoli online free-to-play che verranno lanciati il prossimo anno per aiutare a colmare il vuoto nella line-up di Activision del 2023.
Come sappiamo ormai da tempo questa strada dei free-to-play risulta parecchio redditizia per le compagnie, che sfruttando la situazione degli acquisti in game portano a casa molti più ricavi rispetto alla vendita del gioco singolo, situazione che poi si concretizza anche con l’uscita del gioco su più piattaforme, attirando così sempre più utenti verso il proprio Universo.
Comunque sia, al momento l’Azienda non vuole getta benzina sul fuoco, cercando di calmare i Fan tramite un portavoce, che malgrado tutto afferma:
“Abbiamo grandi piani per nuove esperienza premium e free to play di Call of Duty per quest’anno, l’anno prossimo e oltre. Condivideremo maggiori dettagli al momento giusto.“
Una frase molto generalista che non conferma e non smentisce quanto riportato dalla testata di Bloomberg, dove tra l’altro lo stesso portavoce si sofferma a smentire che questa eventuale decisione non è frutto dell’intesa tra Microsoft e Activision deve sono stati spesi ben 69 miliardi di dollari.
Nel frattempo si apprende anche che il nuovo capitolo in uscita nel 2022 Call of Duty Modern Warfare 2 sarà supportato per ben 2 anni, tornando probabilmente a parlare di un nuovo capitolo solamente dopo il 2024.
Ma che senso ha interrompere un Franchise così redditizio per un anno?
Una decisione che al momento ci lascia tutti senza parole, malgrado i risultati che vi abbiamo già spiegato sopra sulle ultime vendite ci sembra comunque una politica molto pericolosa, specie in vista della grande concorrenza che incombe su questi Titoli di combattimento tattico.
Come al solito ci aspettiamo il vostro punto di vista che potrà essere commentato anche dal nostro gruppo con link qua sotto:


Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.