Arriva ora la notizia che SONY avrebbe formalizzato l’acquisizione di BUNGIE lo storico studio autore della saga di Destiny.

Dunque ora  Bungie entrerà a far parte dei PlayStation Studios, dopo l’annuncio dato dallo stesso Jason Scherier, dove la spesa che SONY dovrà sborsare è stata individuata con la cifra di ben 3.6 miliardi di dollari.

Ecco le prime parole di Jason Scherier dal suo Account su Twitter:

Bungie ha un potenziale illimitato nell’unire amici in tutto il mondo. Abbiamo trovato un partner in PlayStation che condivide il nostro sogno e si impegna ad accelerare la nostra visione creativa nel creare intrattenimento che abbraccia diverse generazioni. Il nostro viaggio inizia oggi“.

Ora la domanda che sta girando in rete verte sulla possibilità o meno che giochi come Destiny 3 e le prossime produzioni della software house arriveranno in esclusiva su PlayStation oppure rimarranno in condivisione anche con altre piattaforme, situazione che la stessa BUNGIE ha voluto subito chiarire con molta chiarezza:

No. Vogliamo che i mondi che stiamo creando raggiungano chiunque ami i videogiochi. Continueremo a pubblicare autonomamente i nostri giochi, ad essere creativamente indipendenti e a guidare un’unica community di videogiocatori.”

L’azienda ha voluto poi rassicurare i Fan di Destiny 2, chiarendo che chi possiede il gioco su un’altra piattaforma diversa da quelle PlayStation

 non ha nulla da temere per quello che riguarda il supporto e tutto resterà invariato. 

Nel frattempo, come di solito succede in queste importanti acquisizioni, le azioni SONY hanno subito un rialzo del 4.3%, per un valore attuale di 111.48 dollari per azione.

Ricordiamo che l’ultima situazione Finanziaria data dal gioco forza sull’acquisizione Microsoft con ACTIVISIO/BLIZZARD aveva provocato un tracollo in borsa del 13% alla stessa SONY, che ora sta lentamente recuperando anche in base alla fiducia sui prossimi obbiettivi dichiarati dalla Società.

Infatti come sappiamo SONY non base i suoi risultati esclusivamente sull’industria Videoludica, essendo proiettata anche in altri settori tecnologici che al momento stanno ottenendo un buon profitto, dando di nuovo fiducia agli stessi investitori.

Sicuramente il caso BUNGIE avrà comunque aiutato a risollevare l’umore e la fiducia di tanti Fan della console, preoccupati da risposte che molte volte tardano ad arrivare.

Se volete commentare questa acquisizione potete collegarvi al nostro gruppo dedicato ai Fan della console Next-Gen.