Stiamo ancora digerendo il colpo inflitto da Microsoft all’utenza SONY, che dopo l’acquisizione di ACTIVISION BLIZZARD sembrava catalizzarsi in un tripudio di giochi dichiarando, secondo alcuni la fine di PLAYSTATION, situazione ora ben lontana secondo un’ultima analisi sulle stime di vendita della console per il 2022
Infatti, secondo l’analista Pier Harding-Rolls, di Ampere Analysis, ci fa sapere il suo punto di vista sul futuro della console di SONY per il 2022.
Secondo lui il 2022 sarà molto favorevole per PS5, dove la console del colosso giapponese venderà circa 18 milioni di pezzi a livello globale e questo nonostante la crisi dei semiconduttori che coinvolge il mercato tecnologico da tempo.
Lo stesso lancia anche un pronostico sulle stime per Xbox Srries X/s dove pensa che le vendite si fermeranno a quota 9 milioni di pezzi.
“Sembra che la disponibilità di PS5 e Xbox migliorerà lentamente nel corso dell’anno e la nostra previsione è che Sony supererà Microsoft con un rapporto di 2 a 1”.
Certo che allargando le vedute e come potete notare dal recente Twitt, Pier Harding-Rolls non può far altro che dichiarare, per l’anno a venire, REGINA DELLE VENDITE 2022 la ormai consolidata Nintendo Switch, che con la sua ultima versione OLED è riuscita ad imporre la supremazia su tutte le altre.
Dunque ragazzi, come più volte ribadito anche da noi, tenete duro e vedrete che PLAYSTATION 5 tornerà ad essere leader nel mercato della Next-Gen, nuovi orizzonti con nuovi progetti sono pronti a stupirvi, oltre ai 22 giochi già annunciati, che potete ritrovare qui, secondo alcuni rumor, da prendere con le dovute cautele, questo potrebbe essere l’anno di
The Last of Us Remake, Persona 6 e God of War 2.
Nell’attesa di conoscere la data del nuovo STATE OF PLAY e di avere nuove notizie sul fantastico progetto del PS VR 2, rimandiamo la parola a voi cari utenti tramite il gruppo

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.