
In queste ore si fa un gran parlare del prossimo ingresso nel mondo Videoludico ( di grande spessore) da parte del colosso di NETFLIX, che dopo essersi fatto conoscere come la piattaforma streaming sulle maggiori serie TV, ora punta lo sguardo verso il settore videoludico proprio con la stessa formula con tanti giochi gratis pronti a disposizione

Infatti dopo serie di titoli di partenza come Stranger Things: 1984, Stranger Things 3: The Game, Card Blast, Teeter Up, e Shooting Hoops ecc… senza dimenticare lo show tratto dall’universo di League of Legends, ora punta al mercato di massa dove pochi giorni fa sono stati annunciati ulteriori 2 giochi al momento ancora per smartphone, ma con l’intenzione della compagnia di evolversi per il futuro anche verso altri lidi.
Infatti NETFLIX, commentando l’acquisizione di pochi giorni fa da parte di Microsoft verso ACTIVISIO/BLIZZARD, ha commentato dicendo che:
Ecco come l’iscrizione in abbonamento sia «un grande modello per connettere consumatori in tutto il mondo con i videogiochi».
Il riferimento è chiaramente al Game Pass di Microsoft che sta ottenendo già da tempo un grande successo, situazione che probabilmente ha garantito e favorito tutta l’esistenza del nuovo periodo Xbox, e che ora la Stessa NETFLIX vuole prendere a campione ribadendo che presto saranno svolti passi in avanti anche per l’arrivo di IP molto più importanti, non nascondendo le grandi ambizioni per imporsi nel gaming:
«Direi che quando i videogiochi mobile saranno tra i leader mondiali e noi saremo tra i loro migliori produttori, allora dovremo chiederci “che cosa faremo dopo?”
Perché noi ci arrampicheremo, cammineremo e correremo per fare centro e non saremo in questo settore “tanto per esserci” o per un comunicato stampa, ma dobbiamo rendere contenti i nostri utenti fornendo loro il meglio della categoria».
Parole che non lasciano dubbi in merito alla volontà del colosso streaming di voler entrare in questo intricato mondo del gaming, al momento detenuto dai maggiori competitor MICROSOFT/SONY/NINTENDO, ma che presto potrebbe passare in mano ad un servizio del tutto innovativo che dietro un abbonamento si potranno ottenere grandi titoli GRATUITAMENTE.
Ormai il dado è tratto e non ci resta che aspettare per capire come la stessa NETFLIX intenda agire da competitor con questi colossi videoludici, anche se ormai siamo sicuri che i tempi per il cambiamento sono maturi.
Ricordiamo infine che NETFLIX ha iniziato ad imporsi in questo settore solamente lo scorso novembre 2021, consentendo ai giocatori con un abbonamento Netflix attivo di accedere a una serie di titoli per dispositivi mobile senza costi aggiuntivi.
Infine alcuni credono addirittura che la stessa NETFLIX potrebbe aprire una partnership con la stessa SONY per contrastare le grandi manovre del Game Pass di Microsoft e le sue recenti politiche, unendo le forze e abbattendo i confini che ancora SONY non riesce a superare.
Naturalmente al momento si tratta di pura speculazione, ma secondo noi qualcosa di vero potrebbe apparire all’orizzonte, in effetti le due Aziende avrebbero solo da guadagnare in questa unione.
e voi che ne pensate?


Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.