Con un accordo di la casa di Redmond ha acquisito Activision Blizzard e tutte le sussidiarie dell’azienda americana per un valore di 95 dollari per azione per un totale stimato dal WSJ di 68.7 miliardi di dollari.
A diventare proprietà di MICROSOFT saranno i suddetti studi:
Beenox, Demonware, Digital Legends, High Moon Studios, Infinity Ward, King, Major League Gaming, Radical Entertainment, Raven Software, Sledgehammer Games, Toys for Bob e Treyarch
Il tutto farcito anche alle attività eSport della Major League Gaming, inoltre Phil Spencer conferma che tutti i giochi Activision-Blizzard arriveranno su Game Pass al lancio esattamente come accadrà con le produzioni targate Zenimax e Bethesda.
Insomma una gigantesca operazione che va ad arricchire il già vasto impero Microsoft, dove ricorderemo la recente Bethesda e dove presto arriveranno notizie dettagliate sulla grande offerta Activision Blizzard all’interno di Xbox Game Pass e PC Game Pass.

Un altro tassello che va ad impreziosire il già grande GAME PASS, dove di certo non manca il successo ottenuto proprio in questi tempi con tutta la collezione di giochi disponibili e fruibili dalla Community.
In questo modo Microsoft diventerà la terza società di giochi al mondo per fatturato, dietro Tencent e Sony.
Anche se recentemente Activision Blizzard è stata al centro di polemiche negli ultimi mesi a seguito di ripetute accuse di molestie sessuali, ora la situazione prenderà una nuova rotta, infatti proprio lunedì, la società ha dichiarato di aver licenziato dozzine di dirigenti dopo un’indagine interna. In base all’accordo annunciato da Microsoft, il CEO di Activision Blizzard Bobby Kotick, che ha dovuto affrontare richieste di dimissioni per problemi culturali all’interno dell’azienda, rimarrà CEO e riferirà a Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming.


Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.