In questo 2022 ricco di sorprese videoludiche, non può certo passare inosservato il titolo che farà da apripista a mesi molto caldi: Leggende Pokémon: Arceus, in arrivo il prossimo 28 Gennaio 2022 in esclusiva per Nintendo Switch torna a mostrarsi con un nuovissimo trailer da 13 minuti tutti dedicati alle molteplici novità che apporta il gameplay.

Benvenuti ad Hisui!

Come ben sapranno coloro che stanno seguendo passo dopo passo la pubblicazione di questo titolo, Leggende Pokémon: Arceus prende piene in un’epoca molto lontana, durante la quale pokémon ed esseri umani ancora non collaboravano in armonia come siamo abituati a vedere oggigiorno.

La regione di Hisui, vasta, piena di avventura ma anche di pericoli altro non è che il più attuale e conosciuto continente di Sinnoh, spiccando già dall’epoca il famoso Monte Corona. In questo scenario da terre selvagge si apre il video esplicativo di cosa ci attende nella regione, come potrete vedere dal video di seguito.

Come viene specificato, attorno al Monte Corona si aprono tante vaste regioni distinte, ognuna con il proprio ecosistema ed i propri pokémon; tra le tante spicca la Landa Ossidiana, ricca di materiali da recuperare per creare oggetti utili durante la vostra avventura, quali esche, pokè ball e molto altro. Tanti sono i metodi di raccolta proposti dal nuovissimo gameplay; potrete infatti:

  • farvi aiutare dal vostro pokèmon in situazioni diverse, come ad esempio rompere una roccia
  • ricercare quanto di utile tra piante ed erba
  • scuotere alberi per far cadere i materiali
  • catturare o sconfiggere i pokèmon selvatici

Attenzione ai Pokémon selvatici!

In base al momento della giornata in cui visiterete una zona, il tempo cambierà e con esso i Pokémon che potrete trovare. Attenzione alla loro personalità:

  • alcuni Pokémon, come Bidoof, saranno di indole mansueta e non reagiranno se vi avvicinerete a loro;
  • altri, come Starly, saranno di indole paurosa e tenderanno a fuggire appena vi vedranno;
  • altri ancora invece, come Shinx, tenderanno ad essere molto aggressivi e se non li catturerete in fretta, entreranno in uno stato di allerta che vi costringerà a combattere contro di loro.

E’ importante considerare che non sempre affrontare faccia a faccia un Pokémon durante la cattura sia la scelta più saggia: qualora vogliate utilizzare un approccio più mansueto, potreste pensare di lanciare una bacca. In tal modo, la creatura non vi noterà e, mentre si avvicinerà per mangiare, potrete tentare una cattura.

Non per tutti i pokèmon tale approccio sarà possibile: i più aggressivi non accetteranno le vostre bacche e dovrete fare attenzione a fuggire alla svelta qualora la sfida diventasse impossibile, per non perdere i sensi e parte degli strumenti raccolti in caso di sconfitta.

Catturateli tutti!

Il vostro obiettivo primario è catturare tutti i Pokèmon della regione di Hisui e non sarà un compito affatto facile. Periodicamente, il professor Laven vi chiederà di fare rapporto e non si limiterà a controllare lo stato del vostro Pokèdex: dovrete dimostrargli che la ricerca sul campo è stata fruttuosa, mediante determinati comportamenti riportati dai Pokémon e mosse specifiche utilizzate.

Non solo la vostra ricerca progredirà, bensì riceverete una somma in denaro, oggetti di varia natura e tutto ciò che vi servirà per procedere con la vostra missione.

Esplorazione intelligente

Non potrete certo girare tutta la regione di Hisui contando solo sulle vostre gambe: in groppa a Wyrdeer il compito diventerà decisamente molto più semplice! E non è tutto: qualora vogliate solcare i cieli, il Braviary di Hisui vi accompagnerà nell’impresa, così come Basculegion farà altrettanto con i vasti oceani della regione.

Il villaggio Giubileo e le richieste

La vostra base operativa sarà il Villaggio Giubileo, sede del team Galassia, un gruppo di persone provenienti da diverse regioni, unitesi per trovare il modo di rendere abitabile la terra ostile di Hisui.

Il villaggio Giubileo servirà come base per prepararvi alle varie missioni che il titolo propone, avendo una serie di servizi disponibili per il giocatore: oltre alla sede del team Galassia e alla vostra stanza, potrete trovare:

  • la sartoria
  • una bottega
  • il banco degli scambi per scambiare i vostri pokémon con quelli di altri giocatori.

Il gioco sarà suddiviso in missioni e richieste: le missioni faranno progredire la storia, mentre le richieste verranno direttamente dagli abitanti di Hisui e saranno tutte catalogate nell’Arceusphone, disponibili per la visione e la consultazione immediata.

Tecnica potente e tecnica agile

Lo stile di combattimento proposto da Leggende Pokémon: Arceus si divide in due parti distinte: la tecnica agile e la tecnica potente. La tecnica agile servirà per dare velocità al pokémon, sacrificando così la potenza di attacco per guadagnare un turno in battaglia. Viceversa, la tecnica potente avvantaggia la forza del pokémon a discapito della priorità nei turni.

Pianificate attentamente la vostra strategia, perchè ogni utilizzo delle suddette tecniche comporta un consumo maggiore di PP!

Tornano anche i Pokémon Alfa!
Ben conosciuti dai giocatori di Pokémon Sole e Luna, i pokémon alfa sono creature più potenti del normale, caratterizzate da forme diverse rispetto alle controparti della stessa specie e dagli occhi illuminati di rosso. Fate attenzione durante le battaglie contro di loro: una strategia non ben pianificata potrebbe portare ad una dolorosa sconfitta.

I Pokémon regali

Durante la vostra avventura, vi capiterà di imbattervi in creature conosciute come Pokémon Regali: esse stanno misteriosamente soffrendo di attacchi di rabbia incontrollata e sarà vostro compito calmarle con difficili battaglie a base del lancio di sferezen, un materiale apposito che creerete prima di iniziare la battaglia.

Dutante le difficili battaglie che affronterete in prima persona, il Pokémon regale potrebbe fermarsi per un po’: è quello il momento adatto per colpire facendo scendere in campo uno dei vostri pokémon!

Leggende Pokémon: Arceus sarà disponibile in esclusiva per Nintendo Switch a partire dal 28 Gennaio 2022.