Una situazione a dir poco paradossale quella che la manifestazione evento videoludico che apriva le porte all’estate sta vivendo in queste ore, dopo la recente cancellazione in presenza causa Pandemia, ora si affaccia lo spettro della sua cancellazione definitiva.

Ad alimentare questa tesi catastrofica, anche se si continuava a sperare nella sua digitalizzazione, ci si era messo anche Jason Schreier di Bloomberg, il quale lo scorso 7 gennaio dichiarava la morte per l’E3, e affermava che il COVID non ha avuto nessun ruolo nella decisione degli organizzatori.

 “È semplicemente l’E3 che getta la spugna”.

Oggi la situazione sembra volgere al peggio con nuove dichiarazioni che questa volta arrivano da Jeff Grubb, secondo il quale

 l’evento digitale dell’E3 2022 potrebbe essere già stato cancellato dall’ESA.

Summer Game Fest 2021, nuovi dettagli sull'evento del 10 giugno: saranno  mostrati più di 30

Secondo lui, il Summer Game Fest 2022 di Geoff Keighley potrebbe aver “assimilato” un bel po’ di cose, mentre gli altri publisher si starebbero preparando a fare da sé organizzando degli eventi in proprio.

In uno scenario del genere, un E3 digitale potrebbe avere poco senso di esistere.

La realtà

Ormai siamo stati abituati negli anni ad aspettare i grandi annunci direttamente dalle case di produzione con eventi dedicati, e a fare da apripista in questa nuova era ci si era messa per prima la stessa NINTENDO con ben 2 eventi dedicati e separati tra loro, Il NINTENDO DIRECT e l’INDIE WORLD, solo per citare i principali.

Nintendo Switch supera PS5 in Spagna, GTA 5 il gioco più venduto

Anche SONY aveva optato per questa soluzione proponendo il suo famoso STATE OF PLAY, senza tralasciare la stessa Microsoft con eventi simili durante il 2021 come l’ID@Xbox Indie Showcase e il nuovo “What’s Next for Gaming”.

Dunque che senso avrebbe per queste aziende spendere soldi per l’E3 2022?

E3 2021: l'evento sarebbe stato annullato, secondo un rumor

Il passato

Purtroppo per tanti di noi, abituati a questo tipo d’intrattenimento sarà un colpo al cuore duro da digerire, un evento da sempre al centro dell’industria videoludica, nel quale sono state scritte vere e proprie pagine di storia legate al medium stesso, oggi si vede cancellato per cause di forza maggiore: cause che, sia chiaro, non potrebbero essere più legittime, Pandemia in primis.

D’altro canto E3 attira da sempre decine di migliaia di appassionati da tutto il mondo, e concedere la sua riapertura quest’anno significherebbe  mettere a repentaglio salute e sicurezza di un numero spropositato di persone. 

Dal 1995 E3 è infatti una costante, un appuntamento centrale e immancabile per una delle community più affezionate nel panorama dell’intrattenimento: una cancellazione così improvvisa, potrebbe essere dunque qualcosa di molto doloroso, per tutti.

Il futuro

Usiamo il condizionale in quanto l’ultima parola ora spetta solamente agli organizzatori dell’evento, (ESA) l’Entertainment Software Assosiaction, ma considerando la difficile situazione Covid-19 che si sta vivendo a  Los Angeles e mettendo sul piatto i veri interessi alla partecipazione delle grandi case videoludiche non possiamo che credere

alla sua definitiva cancellazione sia fisica che digitale dell’evento!

Una morte annunciata che lascerà molti giocatori con l’amaro in bocca.

Naturalmente al momento queste sono ancora congetture, ma voi cosa pensate di queste previsioni per l’Electronic Entertainment Expo 2022?