Sappiamo tutti che quando succede un’anomalia su qualsiasi apparecchiatura elettronica questa situazione ci fa cadere ne panico più assoluto, magari siamo dei grandi conoscitori e fruitori della tecnologia, sempre pronti a dare consigli a tutti, ma quando capita a noi chissà perchè diventa PANICO ASSOLUTO!!
Questa piccola e semplice guida non vuole assolutamente sostituirsi ai consigli che SONY potrebbe rilasciarvi con i sui tecnici al telefono, ma molte volte potrebbe risolvere le problematiche più grossolane.
Perché la PS5 si spegne da sola?
Una situazione spiacevole che molte volte riguardano la cavistica stessa della console, Provate innanzitutto a staccare e ricollegare il cavo di alimentazione, poi spostate lo spinotto in un’altra presa elettrica di casa.
Disattivare la modalità riposo
Andate in “impostazioni”, “sistema” e “impostazioni di alimentazione (elettrica)”. Una volta arrivati nel menù appena citato, vi apparirà l’opzione “seleziona il tempo di riposo della PS5” e scegliete “non mettere mai in modalità riposo”.
Altra situazione responsabile dello spegnimento improvviso di PS5 potrebbe riguardare il DATABASE DI PS5.
Dunque se gli altri suggerimenti non sono stati efficienti per ricostruire il vostro DATABASE tenente quindi premuto il tasto di accensione della console finché non emette due “bip”.
Premete nuovamente il tasto di accensione e tenetelo premuto per 7 secondi, finché la PS5 non emette nuovamente i due “bip”.
Connettete il pad con il cavetto USB alla PS5 e cliccate il “tasto PS” sul controller.
PS5 è ora in modalità provvisoria e dovrete selezionare, tra le opzioni, la “ricostruzione del database“. Questo può richiedere diverso tempo, perché saranno scansionati i “file” corrotti della PS5 e quindi ripristinati.
PS5 VA SPESSO IN CRASH E SI SPEGNE QUANDO GIOCO
In questo caso dovrete per forza ricorrere alla reinstallazione del software PS5 e il ripristino della console.
Dopo aver fatto un back-up dei vostri salvataggi, anche in cloud su PS PLUS, vi serviranno un PC, e una chiavetta USB che abbia un 1GB di spazio libero.
Scaricate il software tramite il vostro PC da questo link rinominando la vostra cartella in maiuscolo PS5 con la sottocartella UPDATE e il file rinominato come PS5UPDATE.PUP.
Trasferite la cartella PS5 che avete creato sul PC, con i relativi file di aggiornamento al suo interno, nella chiavetta USB e inserite quest’ultima fisicamente nella PS5.
Direttamente dalla modalità PROVVISORIA (Per accedere rileggere il paragrafo sopra) con la chiavette USB inserita nella PS5, selezionate l’opzione “reinstalla software di sistema“, “aggiorna da dispositivo USB” e confermate. Se qualcosa va storto ricontrollate i nomi delle cartelle che devono essere PS5, UPDATE e il file nominato come PS5UPDATE.PUP.
Ne caso che questi passaggi non abbiano risolto il vostro problema dovrete ricorrere al
Ripristino console PS5
Se la vostra PS5 continua ad andare in Crash anche con i suggerimenti provati sopra non vi resta che il RIPRISTINO DI MACCHINA:
Normalmente questo è il caso del tanto temuto codice CE-108255-1 ( scorrendo in basso nell’articolo trovate le specifiche)
Prima di procedere tentate di reintallare il gioco in “impostazioni”, “memoria di archiviazione” e reinstallate il gioco che vi fa crashare la PS5.
Se non dovesse risolvere ripristinate la console andando sull’ingranaggio dal menù principale PS5, cliccate su “sistema”, “software di sistema” e “ripristina PS5“.
LA MIA PS5 NON FUNZIONA E SI BLOCCA
Normalmente il bloccaggio di PS5 succede durante il caricamento di File o il trasferimento di essi.
Prima di tutto ricordati che è sempre buona norma non mettere mai PS5 nella modalità RIPOSO, anche se SONY ha da tempo rilasciato un aggiornamento specifico alcune console sembrano non rispondere a questo FIX.
SPEGNI SEMPRE LA TUA CONSOLE E SPEGNILA COMPLETAMENTE
Nel caso di blocco non PREMERE ASSOLUTAMENTE IL TASTO DI SPEGNIMENTO E NON SCOLLEGARE LA CONSOLE questo provoca la rottura della stessa, attendi 10 minuti se non si sblocca da sola contatta prima il centro di assistenza.
PS5 DualSense continua a disconnettersi.
Una situazione abbastanza nota anche quando si gioca.
Resetta il controller.
C’è un piccolo foro sul retro del controller DualSense. Utilizzare una graffetta o la punta di una penna per premere il pulsante all’interno del foro per 3-5 secondi.

Associa il controller alla PS5.Collega il controller DualSense alla PS5 utilizzando il cavo USB in dotazione. (Un cavo alternativo con supporto dati funzionerà.)
Una volta associato, rimuovere il cavo USB. Il controller DualSense PS5 dovrebbe ora connettersi in modalità wireless.
Dopo aver seguito i passaggi precedenti, i problemi di connessione, accensione, sincronizzazione o associazione dovrebbero essere risolti.
VEDO DEI PIXEL SUL TV/IMMAGINE DISTORTA
Questo problema di solito capita con cavi di terze parti non conformi o con saldature anomale, usare sempre HDMI certificate 2.1.
LA MIA CONSOLE SI SURRISCALDA
Assicurati che le ventole di aerazione sulla parte posteriore e laterale della console PS5 non siano bloccate né ostruite.
Non posizionare la console sulla moquette o su un tessuto con fibre lunghe, se ti è possibile privilegia la posizione VERTICALE.
Non posizionare la console in uno spazio ristretto o stipato, i muri posteriori di armadi potrebbero surriscaldarsi e rimandare il calore alla console stessa con gravi problemi all’Hardware.
PROBLEMI AI LED LAMPEGGIANTI DI PS5
Durante l’accensione PS5 oltre al beep emette led lampeggianti blu che dopo pochi secondi devono diventare bianchi, se questo non accade la tua console potrebbe avere un problema alla GPU o alla memoria.
Anche se lo schermo rimane nero come prima cosa proviamo a sostituire il cavo hdmi e a cambiare porta hdmi sul televisore.
Nel caso non risolvete allora può esserci un guasto sui componenti su scheda che fanno parte dell’uscita video, il chip HDMI o qualche filtro HDMI.
Alcune volte potrebbe essere utile spegnere la console, attendere 20 minuti con il cavo elettrico scollegato e riprovare l’accensione, anche se le possibilità in questi casi sono poche certe volte potrebbe funzionare, specie nei casi di sovra alimentazione elettrica.
PS5 ACCESA SCHERMO NERO
Questa è una di quelle situazione che ci buttano particolarmente nel panico anche se vi sono fin da subito dei consigli da provare:
-Prima di tutto controlla che il tuo cavo HDMI non sia danneggiato e che corrisponda a 2.1, utilizzare cavi HDMI vecchi e standard potrebbe darti questo problema.
– ispezionare visivamente il nostro hardware, vedere se ci sono danni presenti, controllando la porta della console HDMI, anche quella del nostro televisore.
-Cambia porta sul TV sostituendola ad un altro dispositivo
Nel caso non risolveste:
-Spegniamo la nostra console tenendo premuto il pulsante di accensione per circa 3 secondi, il che fa lampeggiare il pulsante prima dello spegnimento.
-Quando è spenta, facciamo lo stesso, teniamo premuto il pulsante e lo rilasciamo una volta che si sente un secondo beep, quando lo si preme inizialmente si sente un beep e poi ci sono altri 7 secondi dopo.
-Colleghiamo il controllo tramite USB e premiamo PS5 di esso.
in modalità provvisoria, scegliamo l’opzione 2 per modificare l’uscita video.
-La prossima cosa è apportare modifiche HDCP a HDCP 1.4 e riavviare.
Possiamo anche configurare l’HDR del nostro televisore perché può causare problemi con la console, per questo attiviamo l’HDR nella console, questo nelle impostazioni.
I MIEI DATI DI SALVATAGGIO SONO CORROTTI
Cliccate sull’ingranaggio posto in alto a destra del menu di avvio.
Procediamo facendo clic su Archiviazione nella console.
Quindi dobbiamo fare clic su Giochi e applicazioni.
Procediamo alla ricerca del gioco con cui stiamo riscontrando problemi.
Rimuovere il contenuto dalla console di gioco.
Quindi dobbiamo reinstallare il gioco.
In caso di utilizzo della versione fisica, basterà semplicemente rimuovere il disco e reinserirlo.
Rimane buona cosa e buon consiglio avere anche un’iscrizione al Playstation Plus, dove in questi casi saremo messi al riparo da questa situazione potendo salvare i giochi in Cloud
PS5 BLOCCATA SU SCHERMATA DI GIOCO/CHISURA
Ad alcuni utenti è successo di aver installato un gioco e di rimanere con l’immagine dello stesso frizzata senza poter più uscire, oppure stessa situazione durante lo spegnimento della console.
Vediamo una possibile soluzione:
-Attendi cinque minuti per vedere se alla fine PS5 chiude il gioco o l’applicazione.
-In caso contrario, tieni premuto il pulsante di accensione della PS5 fino a quando non viene emesso un secondo segnale acustico. chiudendo la schermata del gioco o dell’app”. A console spenta, ricollega la console e accendila: gli utenti potrebbero ricevere una richiesta per ricostruire il database PS5 e dovrebbero accettare.
Sfortunatamente, non c’è modo di aggirare il fatto che la risoluzione del bug di “chiusura del gioco o dell’app” di PS5 rischia di danneggiare i dati locali.
Dopo questa operazione ti verrà proposta la RICOSTRUZIONE DEL DATABASE di PlayStation 5.
Assicurati di accettare, in quanto ciò dovrebbe risolvere eventuali problemi potenziali. In caso contrario, gli abbonati a PlayStation Plus (PS+) possono recuperare la data di salvataggio dal cloud.
PS5 E L’ERRORE NON IDENTIFICATO
Per quanto sembri strano potrebbe comparirvi anche un messaggio a video che recita problema di errore non identificato normalmente legato agli acquisti sullo store.
-Verificare il metodo di pagamento applicato, infatti è necessario assicurarsi di utilizzare il metodo di pagamento appropriato per la regione della nostra console, infatti questo potrebbe avere qualche relazione con il problema della VPN.
-Controlla lo stato del PSN SU PS5, di solito è correlato a un problema di rete che può far sì che il nostro PS5 riceva e comunichi normalmente, possiamo verificare che abbiamo soldi nel nostro conto, a volte non abbiamo fondi e questo può generarci l’errore.
-Prova un metodo di pagamento diverso: questa è un’altra alternativa che possiamo applicare, è possibile avere carte regalo o utilizzare PayPal.
Codice di errore CE-107857-8 in PS5
Porta all’impossibilità di avviare un gioco.
Si tratta di un problema relativo a più arresti anomali per determinati giochi, code di download e errori di installazione.
Si tratta di un errore applicazione. praticamente il gioco non si è installato correttamente, potrebbe trattarsi di file corrotti copiati in console o semplicemente di mancanza aggiornamento firmware di macchina. Prova ad aggiornare la console, cancella il gioco e reinstallalo.
Se ti imbatti in messaggi di errore come “In coda per il download” o “Visualizza dettagli”, la prima cosa che ti consigliamo di fare è aggiornare il software di sistema alla versione più recente> avviare la console in modalità provvisoria> quindi ricostruire il database dati.
In caso di problemi di crash dovrai chiudere tutto il software in esecuzione> vai su Impostazioni> Utenti e account> Altro> Ripristina licenze> Disabilita quindi riattiva tutte le condivisioni della console e il gioco online.
PS5 CODICE ERRORE CE-108255-1
Nella maggior parte deo casi questo errore è stato individuato dopo l’installazione di Call of Duty: Modern Warfare, danneggiando il database della console e riproducendo l’errore.

Dopo un anno di Patch e aggiustamenti sembra che questo gioco, in alcuni utenti PS5, vada a danneggiare i dati o le memorie stesse della console.
L’unica prova da effettuare per cercare di risolvere il problema sarebbe quella di DISINSTALLARE il gioco e ricostruire il database entrando dalla dalla modalità provvisoria
-Se l’errore si verifica dopo l’avvio di un gioco, elimina il gioco da Impostazioni > Memoria di archiviazione e reinstallalo
-Avvia PS5 in modalità provvisoria ed esegui l’opzione “5. Ricostruisci database”.
-Se l’errore si verifica di nuovo, ripristina PS5 da Impostazioni > Sistema > Software di sistema > Ripristina PS5 e prova a installare nuovamente l’applicazione (esegui prima un backup di tutti i tuoi dati salvati).
Purtroppo molti dei nostri utenti hanno dovuto rivolgersi all’Assistenza Sony, in quento come detto sopra potrebbe aver causato danneggiamenti alle RAM di macchina
Impossibile installare il gioco su PS5
Se hai incontrato il messaggio “Impossibile installare” o sei bloccato in un limbo su “Attendi” e il disco non è in grado di installare il gioco, la cosa migliore da fare è attivare un ripristino della console andando su Impostazioni> Sistema > Software di sistema> Opzioni di ripristino> Ripristina la console> Ripristina.
CONTROLLA DI AVERE ABBASTANZA SPAZIO SUL DISCO RIGIDO
Questi al momento sono i maggiori problemi che affliggono la Community di PS5, e noi ci riserviamo di aggiungerne di nuovi appena ne verremo a conoscenza.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.