Apprendiamo solo ora della morte avvenuta pochi giorni fa del padre del cosiddetto FAMICOM (Family Computer Disk System) l’ingegnere MASAYUKI UEMURA, fatto accaduto precisamente lo scorso 6 dicembre all’età di 78 anni.

Progettò da prima il Family Computer, una sorta di periferica prodotta da NINTENDO e distribuita esclusivamente in Giappone tra il 1986 e il 1993, che consentiva di eseguire giochi su floppy disk anziché su cartuccia.

NES / Famicom - Konsole + 2 Original Controller + Zubehör (JAP Import) (mit  OVP) (gebraucht) | Konsolenkost

Specializzatosi nella ricerca sui semiconduttori dopo anni di studio sui circuiti elettronici, Uemura ha messo a frutto le sue competenze negli anni ’80 fino a diventare il capo della divisione Ricerca e Sviluppo di Nintendo

Vi rimane poco tempo per mettere le mani su NES e SNES Classic Mini, prima  che diventino introvabili | SmartWorld

Cresciuto professionalmente presso SHARP ( implementando le celle solari di Sharp) passò a NINTENDO nel 1977, portando innovazione tramite la progettazione di NES E SNES, contribuendo anch’esso in quella trasformazione Aziendale dal gioco di carte del passato a quella che diventò poi un colosso Videoludico .

Uemura vestì anche i panni di producer di alcuni videogiochi per NES: tra questi citiamo SoccerGolfClu Clu Land e Ice Climber, lasciando l’Azienda nel 2004 per diventare professore alla Ritsumeikan University, dove si è dedicato anche alla ricerca nel campo dei videogiochi.

Lo ricordiamo infine anche per l’incontro con il designer Nintendo Gunpei Yokoi, contribuendo così a creare il Game & Watch, il Game Boy e il D-Pad.

Con lui se ne va non solo un grande personaggio e Progettista, ma bensì anche un grande uomo che ha contribuito a far crescere ludicamente un’intera generazione dando una grande spinta al progresso tecnologico di cui noi oggi ne siamo i fruitori.

GRAZIE MASAYUKI UEMURA PER TUTTO QUELLO CHE CI HAI DONATO.