Il gioco su Nintendo Wii pubblicato il nel 2011, fu annunciato il 15 giugno 2010 all’Electronic Entertainment Expo di Los Angeles, dove raccolse da subito il consenso spassionato di tutti i fan della saga di ZELDA.
Nella cronologia della serie, Skyward Sword è conosciuto come un prequel di tutti i videogiochi della saga dove Link, il protagonista, è nato e cresciuto a Oltrenuvola, un’isola galleggiante sopra le nuvole.
Una leggenda racconta che all’alba dei tempi la Dea Hylia vegliasse sulla Terra, ma Mortipher, un’entità malvagia, attaccò il mondo con i suoi demoni. Per salvare gli umani, la Dea innalzò in cielo Oltrenuvola e altre piccole isole.
In seguito sconfisse Mortipher e lo sigillò sulla Terra, gli abitanti di Oltrenuvola, però, credono che questa sia soltanto una leggenda e ritengono che non esista nulla al di sotto delle nuvole.

Ricordiamo che all’epoca per giocare era necessario l’utilizzo della periferica Wii MotionPlus, che permetteva una ricezione dei movimenti meglio calibrata.
Oggi a distanza di ben dieci anni possiamo riviverlo nella versione su NINTENDO SWITCH, uscito lo scorso 16 luglio 2021 sotto il nome di The Legend of Zelda: Skyward Sword HD al prezzo di 59,99€.
Spicca il volo, attraversa le nuvole e assisti alla creazione della spada suprema in The Legend of Zelda: Skyward Sword HD. Questa avventura classica arriva su Nintendo Switch in versione migliorata, con comandi di movimento più fluidi e l’inedita possibilità di giocare utilizzando i pulsanti.
Un’avventura senza tempo nel ricordo perpetuo di una saga indimenticabile pronta a rivivere nelle nuove generazioni.
E voi l’avete amata nel corso del tempo? Fateci sapere come l’avete vissuta se su WII o su SWITCH direttamente sui nostri canali social di

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.