
Forse qualcosa si sta sbloccando nel settore vendite di PS5, forse SONY darà la possibilità a tutti quelli che ancora annaspano tra Bundle assurdi e Scalper affamati di riuscire a regalarsi, almeno per questo Natale 2021 l’agognata console che tanto successo sta ottenendo in tutto ilo mondo.
Giungono infatti voci che vedrebbero la stessa SONY darsi parecchio da fare, dopo le notizie giunte su un nuovo e consistente aumento della produzione rispetto agli scorsi mesi.
Come al solito le scorte più imponenti arriveranno nel Regno Unito, dove il Giappone vede il suo maggior punto di snodo e di vendita di PS5,
Il Sun riporta infatti che tre Boeing 747 caricati con 50 bancali di PS5 a testa sono partiti dalla Corea del Sud in direzione UK.
Sempre in tema Inghilterra, lo stesso giornale riporta che, le scorte approderanno come primo rifornimento presso i classi colossi dell’e-commerce quali Amazon, Argos e Game ecc…

Altri voli poi sono stati destinati per tutta L’Europa con carichi abbondanti di PS5, dove tramite una spiegazione fatta dall’analista Piers Harding-Rolls scopriamo quanto segue:
“Penso che Sony abbia utilizzato il trasporto aereo anche per il lancio di PS5 alla fine del 2020. Si tratta di un sistema molto più veloce rispetto alle navi e questa soluzione permetterà di ripristinare le scorte nei negozi. Tuttavia seguirà poi un nuovo periodo di carenza quando si ritornerà a metodi di distribuzione tradizionale“.
Insomma sembrerebbe proprio che Sony sia stata chiamata agli straordinari!
Ora attendiamo di vedere dopo questa notizia i piani di distribuzione e le loro modalità anche per il territorio Italiano, anche se personalmente la vediamo molto dura che la stessa PS5 possa essere disponibile sugli scaffali per tutti.

Rimanete sintonizzati sul nostro social dedicato alla next-gen di casa SONY per scoprire tutte le prossime mosse e disponibilità di console.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.