la situazione sembra abbastanza seria, il BURN-IN o effetto fantasma che si fissa su tutti gli schemi OLED dei TV quando riproducete un’immagine statica per diverso tempo, potrebbe rappresentare un vero e proprio problema per i nuovi acquirenti della nuova portatile NINTENDO SWITCH OLED.
La redazione di CNET ha contattato Nintendo in cerca di rassicurazioni, dove la stessa pur avendo rilasciato un paio di soluzioni non ha affatto smentito la possibilità di questa situazione.
La risposta Nintendo è stata:
“Abbiamo progettato lo schermo OLED puntando il più possibile alla longevità, ma questi tipi di display possono presente la ritenzione dell’immagine se riproducono scene statiche per lunghi periodi di tempo. In ogni caso, gli utenti possono adottare delle misure preventive per preservare lo schermo utilizzando funzioni incluse di default nel sistema Nintendo Switch, come l’auto-luminosità e la funzione auto-sleep dopo brevi periodi di tempo”.
Esempio di BURN-IN dello schermo

Certo che la stessa Nintendo, come abbiamo potuto leggere sopra, non potrà smentire questo fastidioso problema, ma solo arginarlo, sperando che questi due sistemi adottati alla fine non costituiscano un ulteriore consumo di batteria, riducendo la sua capacità di gioco.
Tutto questo lo potrete svelare solamente acquistandola l’8 ottobre 2021 al prezzo di 349,99 euro.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.