NETFLIX si sta dando un gran da fare negli ultimi giorni per attirare l’attenzione del pubblico verso di se, un’attenzione che molte volte potrebbe non piacere ad alcuni furbetti che stanno approfittando della piattaforma Online per condividere come pazzi un unico abbonamento con cani e porci.
Beh, LA PACCHIA E’ FINITA dichiarando guerra agli abbonamenti illeciti!!
introducendo anche in Italia controlli più serrati, dove da ora si rischia la disattivazione degli account.
Come possiamo notare, da ciò che riporta la stessa piattaforma ben 10 milioni di abbonamenti, pur usufruendo della piattaforma, sarebbero sconosciuti alla stessa, dunque non paganti, un primato (negativo) che il nostro Paese vanta prima di tutto il resto del Mondo.
Condividi la password di Netflix? Ecco cosa rischi
Per dar modo ad amici e parenti di godere dello stesso servizio a costo zero, spesso si comunica la password del proprio account Netflix. Nulla di più sbagliato, secondo Avira, azienda che fa parte del settore della sicurezza informatica per utenti privati: condividerla con qualcuno significa anche concedere l’accesso all’intero account e alle relative informazioni sensibili in esso contenute.
Netflix memorizza lo storico dei contenuti utilizzati per fornire consigli basati sulle preferenze degli utenti. L’opzione, però, può essere utilizzata anche per controllare se qualcun altro ha utilizzato l’account ad insaputa del titolare.
Netflix ha accesso agli indirizzi IP di chi si collega al servizio di streaming. Qualora emergesse che il secondo account non risiede nella stessa casa in cui vive l’utente titolare dell’abbonamento, a quel punto si potrebbe andare incontro alla disattivazione del servizio.
Comunque una buona notizie ci sarebbe, ovvero la stessa piattaforma ha dichiarato che è comunque possibile condividere l’Account per usufruire del multiutente

ma solamente per chi convive nella stessa casa pena la disattivazione del servizio
Questo sarà valido anche per le case studenti o per gruppi di amici/lavoratori: chi condivide la stessa abitazione potrà condividere anche l’account Netflix.
Molti di voi a questo punto saranno propensi a pensare che la piattaforma stia operando in questa direzione per mancati guadagni, niente di più sbagliato, infatti la stessa nel secondo trimestre del 2021 ha registrato un bilancio di 7,43 miliardi di dollari (rispetto ai 7,32 previsti) e una crescita sul fronte utenti di 1,54 milioni (anziché i previsti 1,19 mln).
Ma ora passiamo al secondo argomento, molto atteso dai fruitori NETFLIX della fortunatissima seria La Casa di Carta

La Casa di Carta 5 il gran finale
Come tutte le cose belle anche per questa fortunata serie siamo arrivati all’epilogo finale, con l’ultima stagione che andrà in onda in 2 date così divise:
il volume 1 arriverà il 3 settembre, mentre il volume 2 sarà disponibile dal 3 dicembre 2021.
Ecco l’attesissimo Trailer
La trama ufficiale del gran finale di serie
La banda è rinchiusa nella Banca di Spagna da oltre 100 ore. Sono riusciti a salvare Lisbona, ma il momento più buio arriva dopo aver perso uno dei loro. Il professore è stato catturato da Sierra e, per la prima volta, non ha un piano di fuga. Proprio quando sembra che niente possa andare peggio, entra in scena un nemico molto più potente di tutti quelli affrontati finora: l’esercito. La fine del più grande colpo della storia si avvicina e quella che era iniziata come una rapina si trasformerà in una guerra.
Il cast che vedremo nella Casa di Carta 5
Il cast include: Úrsula Corberó, Álvaro Morte, Itziar Ituño, Pedro Alonso, Miguel Herrán, Jaime Lorente, Esther Acebo, Enrique Arce, Rodrigo de la Serna, Darko Peric, Najwa Nimri, Hovik Keuchkerian, Luka Peros, Belén Cuesta, Fernando Cayo, Fernando Soto, José Manuel Poga, Mario de la Rosa.
Non ci resta che attendere poco più di un mese per iniziare a goderci l’Epilogo finale!


Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.