Come annunciato già un paio di settimane fa la GAMESCOM 2021 quest’anno si terrà solamente in digitale, e precisamente
mercoledì 25 agosto alle 20:00 ora italiana.
con tanti appuntamenti confermati per l’evento, dunque andiamo a scoprire tutti gli eventi previsti per la Gamescom 2021.

Le conferenze
Si parte subito dal primo giorno 24 agosto alle ore 19:00, con il colosso MICROSOFT, che per l’occasione condividerà aggiornamenti e novità sui principali titoli in arrivo degli Xbox Game Studios.
Dunque dopo questa apertura il colosso di Redmond ha specificato che troveranno spazio anche le IP provenienti da studi third party in arrivo per Natale e persino una piccola finestra sui giochi che verranno aggiunti prossimamente all’offerta del Game Pass.

Lo stesso giorno Bungie trasmetterà uno show sul futuro di Destiny 2 per presentare la nuova espansione del suo celebre shooter, intitolata La Regina dei Sussurri.
il 25 agosto
Questo è il giorno vero e proprio dell’inaugurazione della Gamescom 2021, dove a partire dalle ore 21,00 avremo la cerimonia di apertura condotta da Geoff Keighley chiamata la Opening Night Live, appuntamento che vedrà la presenza di numerose World Premiere e di giochi in arrivo entro le festività natalizie.
il 26 agosto alle 22:00 ora Italiana
Siamo pronti a scoprire il Future Game Show Gamescom Edition, dove sono stati previsti più di 40 giochi da sviluppatori e publisher piuttosto variegati come, Koch Media, Tripwire, Frontier Development e tanti altri, con una conduzione di tutto rispetto mediante i doppiatori di Resident Evil Maggie Robertson e Aaron LaPlante.
Sempre in questa data ma alle ore 20,00 si terrà invece un nuovo showcase dedicato a Dying Light 2, in uscita il prossimo mese di dicembre.
I giochi presentati
Qua partiamo subito con una nota dolente, in quanto possiamo scordarci annunci relativi ad esclusive Sony, dato che la compagnia ha specificato
che non prenderà parte alla Gamescom di quest’anno, continuando a preferire i suoi State of Play.
Anche NINTENDO pare non abbia ancora svelato i suoi titoli e non sappiamo se vorrà mostrare i suoi titoli first party durante la conferenza.
Tra le presenze troveremo Konami che sarà presente con Yu-Gi-Oh e eFootball, probabilmente con tanto di trailer di gameplay per entrambi i titoli.
Alcune voci, non ancora confermate vedrebbero anche la presenza di aggiornamenti su titoli come Kena Bridge of Spirits, Back 4 Blood, Far Cry 6, Humankind, Metroid Dread, No More Heroes 3, Guardiani della Galassia e Life is Strange True Colors.
Tra i i publisher che hanno confermato la loro presenza troviamo:
Activision
505 Games
Bandai Namco
Electronic Arts
Bethesda Softworks
Xbox
Headup Games
SEGA Europe
Ubisoft
Wargaming.net
Ricordiamo che la lista potrebbe allungarsi nelle prossime ore.
Rimaniamo in attesa di novità in merito ed ad aggiornamenti relativi alla manifestazione della GAMESCOM 2021 che non tarderanno arrivare nei prossimi giorni.
E voi seguirete l’evento in digitale?

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.