L’obiettivo degli Italian Video Game Awards è di celebrare i videogiochi Made in Italy e promuovere la loro conoscenza presso un pubblico più ampio e internazionale.

Italian Video Game Awards 2021: annunciate le categorie di premiazione

Dunque, IIDEA, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, ha annunciato la nuova edizione degli Italian Video Game Awards 2021 si svolgerà tra l’1 e 2 luglio prossimo in formato ibrido, digitale e fisico, in modo da connettere tutti gli  gli sviluppatori italiani con i publisher e investitori internazionali.

L’ITALIAN VIDEO GAME AWARDS 2021 sarà trasmesso in diretta live su Twitch dal Museo delle Navi Antiche di Pisa, dove finalmente si respirerà area di ripartenza visto che il presentatore della serata, Dario Marchetti di RaiNews 24, e alcuni ospiti e rappresentanti di aziende del mercato saranno presenti di persona e si alterneranno sul palco.

Diamo un’occhiata ora alle categorie ed hai giochi in nomination:

Best Italian Game

  • A Painter’s Tale: Curon, 1950 di Monkeys Tales Studio
  • Beyond Your Window di Team SolEtude
  • Griefhelm di Johnny Dale Lonack
  • Promesa di Eremo
  • Redout: Space Assault di 34BigThings

Best Italian Debut Game

  • Beyond Your Window di Team SolEtude
  • Griefhelm di Johnny Dale Lonack
  • Milky Way Prince – The Vampire Star di Eyeguys
  • Promesa di Eremo
  • Willy Morgan and the Curse of Bone Town di Imaginary Labs

Best Innovation

  • A Painter’s Tale: Curon, 1950 di Monkeys Tales Studio
  • Change Game di Melazeta
  • Fly Punch Boom! di Jollypunch Games
  • Griefhelm di Johnny Dale Lonack
  • Promesa di Eremo

Naturalmente dopo la selezione dei finalisti la giuria avrà’ il compito di scegliere i vincitori degli IVGA 2021 tra queste categorie e di stabilire a chi attribuire le prestigiose statuette per Outstanding Individual Contribution e Outstanding Italian Company, i premi per il professionista e per lo studio di sviluppo che più si sono contraddistinti nel corso dell’anno.

Gli Italian Video Game Awards sono stati sponsorizzati da Xsolla, e il Business Head – Eugene Maleev in una recente dichiarazione ha affermato:

“Il nostro obiettivo è mettere insieme le menti più brillanti nel video game development e nel publishing, dare accesso ai migliori eventi e conferenze business e invitare esperti a portare la propria testimonianza in contesti importanti. Oggi più che mai, la nostra industria ha bisogno di connessioni, di parlare di storie di successo, di confrontarsi e condividere best practices”.