Ieri sera è andato in onda lo Show di Capcom, uno show tanto atteso dalla community, dove dalle 23,30 abbiamo assistito alle presentazioni dei Titoli scelti per il periodo videoludico 2021/22, o almeno avremo sperato di vedere…

Lo show, in parte ha soddisfatto, in parte ha un po’ deluso, in quanto nei 30 minuti scarsi si sono ribaditi i soliti giochi e porting di altri giochi e espansioni, poca sostanza e poco Hype sul futuro, almeno dopo quello che abbiamo visto.

Certo molti avranno comunque gradito le loro presentazioni, anche se scontate, ma semore di grande effetto; dunque partiamo con il nostro RECAP della serata CAPCOM.

Re: Verse e la nuova espansione di Resident Evil Village

Tsuyoshi Kanda, producer del tanto acclamato ottavo capitolo di Resident Evil, Resident Evil Village, inizia questa carrellata con un multiplayer che vedrà i giocatori competere tra loro nei panni di vari personaggi storici della serie. Verrà lanciato ufficialmente a luglio, e sarà gratuito per tutti coloro che avranno già acquistato Resident Evil Village.

Altre notizie in merito al Titolo riguardano future espansioni delle quali al momento non hanno fornito informazioni, limitandosi a parlare di inizio lavori.

Monster Hunter Stories 2: Wings of Ruin

Il titolo vuole fare luce sul destino del famoso Monster Rider Red, sulle origini di Razewing Ratha e sul viaggio del giocatore per svelare la profezia di Wings of Ruin. 

La vetrina ha offerto uno sguardo ad alcuni degli aggiornamenti gratuiti del titolo in arrivo dopo la sua uscita il 9 luglio 2021, a partire dal Palamute di  Monster Hunter Rise

The Great Ace Attorney Chronicles

Il gioco si concentra sulle iconiche avventure investigative di Capcom, i 2 trailer proposti si focalizzano sull’esperienza di gioco da vivere nelle versioni attualizzate delle due avventure dell’antenato di Phoenix Wright lanciate originariamente tra il 2015 e il 2017 su sistemi mobile e 3DS.

Con l’arrivo in Occidente della doppia raccolta del giovane avvocato Ryunosuke, la collezione vanterà dialoghi ridoppiati in inglese, un comparto grafico riadattato e una pletora di innovazioni tra interfaccia, sistema di controllo e menù.

Il gioco sarà disponibile a partire dal 27 luglio con l’uscita del titolo su PC (Steam), Nintendo Switch e PlayStation 4 (come pure su PS5 in retrocompatibilità).

I DLC e gli eventi dell’aggiornamento 3.1 di Monster Hunter Rise

Uno sguardo anche ai primi aggiornamenti pronti a debuttare tra giugno e agosto ci saranno giusto un po’ di intermezzi con qualche collaborazione, missione evento e DLC a pagamento estetici.

Il primo introdurrà uno stile armatura che renderà il Felyne identico a Tsukino, uno dei personaggi di Monster Hunter Stories.

Il 24 giugno, poi, verrà lanciata la versione 3.1 vera e propria, assieme a qualche nuovo evento (con armature come ricompensa) e gesti, stili armatura e costumi per gufufo a pagamento.

eSport di Steet Fighter

Forse la parentesi più originale ed inaspettata di tutto l’evento, che catapulta Capcom nel mondo degli eSport.

Tiriamo le somme

Inutile sottolineare che l’evento tanto atteso alla fine si è rivelato un po’ una presa in giro dell’utenza Capcom che si aspettava ben altri titoli e novità per il 2022.

A parte gli annunci sugli aggiornamenti in arrivo del tanto acclamato RESIDENT EVIL VILLAGE, gli altri annunci non erano certo di grande impatto da giustificare il richiamo dei fan in una presentazione di questa portata come l’E3 2021.

Forse quando non si ha nulla da dire, o peggio poco, sarebbe meglio aspettare momenti migliori.

Del resto ieri era la giornata no per alcune conferenze, come per la noiosissima Take Two Interactive dove ci ha costretto ad ascoltare i loro sermoni in una tavola rotonda incentrata sui temi dell’inclusività e della diversità nell’industria dei videogiochi, moderata da Toni Ligons, Director del dipartimento Diversity, Equity & Inclusion di 2K, Temi che se pur interessanti alla fine cozzano contro uno SHOW VETRINA SUL MONDO VIDEOLUDICO.

Comunque questo è solamente un parere personale, fateci sapere il vostro parere sempre e comunque tramite i nostri social dedicati di TALES OF A GAMER come PLAYSTATION 5 GRUPPO ITALIANO