Non stiamo parlando dei soliti BOT, delle solite intelligenze artificiali, ma di un nuovo modo di portare aiuto all’utenza bloccata da tempo in un gioco, dove ora Sony Interactive Entertainment sembrerebbe aver trovato una soluzione.
Tutto parte da un progetto depositato già dal 2019, ma che come al solito ci viene portato a conoscenza solo adesso; Tale progetto è stato depositato nei registri della WIPO (World Intellectual Property Organization – Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale), e aiuterebbe i giocatori in difficoltà su PS5 con un gioco fermo da tempo senza soluzione.
La tecnologia oggetto del documento consentirebbe all’utenza Sony di ricevere aiuto direttamente da un “esperto“.
Si avete capito bene ragazzi, da un esperto, non da un BOT, il tutto dispensato in tempo reale, tramite una comunicazione diretta tra giocatore e assistente, consigliando da subito un percorso valido per poter trovare la soluzione dell’enigma, anche riguardante l’abbattimento di un BOSS particolarmente difficile.

La funzione dunque consentirebbe la possibilità di implementare una chiamata ad un GIOCATORE ESPERTO, che ha passato quella determinata sessione di gioco, rilasciando tramite speciali permessi, l’autorizzazione al giocatore e connettendoli in vari modi come una chat audio o di testo tramite console, l’app PlayStation o sui telefoni cellulari.
Come al solito siamo comunque davanti all’intricato mondo dei brevetti, situazioni depositate ma non sempre utilizzate nei campi specifici.
Situazioni che del resto potrebbero infrangere alcune regole sulla Privacy personale, dovendo infine entrare nella console del richiedente per capire cosa abbia combinato e dove sia bloccato, tutte cose da effettuare in remoto.
E voi come la trovate questa soluzione?
Fatecelo sapere sulla nostra Community PLAYSTATION 5 GRUPPO ITALIANO dedicata al mondo Playstation.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.