Come sappiamo il mercato videoludico è cresciuto molto in questi ultimi anni, e di conseguenza anche i suoi profitti non sono certamente trascurabili, soprattutto dai grandi nomi dell’intrattenimento come NETFLIX, che dalle ultime notizie sarebbe pronto a prenderne in mano le redini, stando ad un report pubblicato da The Information.

Infatti, stando alle ultime indiscrezioni provenienti proprio dalla testata, sembrerebbe che Netflix avrebbe contattato alcune figure chiave e diversi veterani dell’industria videoludica nel tentativo di reclutarli in vista di un’espansione in grande stile nel mercato del gaming.
In poche parole l’idea sarebbe quella di lanciare un servizio modello Apple Arcade, pagando una quota di iscrizione mensile, accedendo così ad una libreria di giochi in streaming.
Al momento NETFLIX sarebbe ancora in fase embrionale con il servizio e starebbe decidendo in merito se inserire nel progetto i Titoli first party oppure collaborare solamente con studi esterni per lo sviluppo e la pubblicazione dei titoli; quello che comunque è chiaro sarebbe la loro volontà di non inserire degli inserti pubblicitari durante la fruizione dei contenuti.
Logicamente la stessa NETFLIX, dopo l’uscita della notizia su The Information, ha voluto rilasciare una risposta in merito:

“I nostri membri apprezzano la qualità e la varietà dei nostri contenuti. È per questo motivo che continuiamo ad espandere la nostra offerta – dalle serie ai documentari, fino ai film, agli Originals in lingua straniera e ai reality. Ai nostri membri piace anche interagire in maniera più profonda con le storie che amano, con show interattivi come ‘Bandersnatch’ e ‘You v. Wild’ e i giochi basati su Stranger Things, La casa di Carta e To All the Boys. Per questo siamo emozionati all’idea di fare di più nel mondo dell’intrattenimento interattivo“.
Ora non ci resta che aspettare i prossimi annunci della stecca casa di produzione di contenuti, su come intenderà muoversi e quando vorrà debuttare su questo mercato, gia super affollato di altri big del settore come AMAZON, GOOGLE, APPLE, STADIA, PSNOW, e il prossimo DISCOVERY WARNER… solo per citarne alcuni, tutti pronti a sfondare in un settore dove, forse, la tecnologia non poi così PRONTA a regalarci quell’emozione pratica di una console e di un gioco scaricato, lasciandoci ancora con molti dubbi su lag e risposte dei controller dedicati a questi servizi di streaming.
E voi cari utenti che ne pensate? fatecelo sapere tramite i nostri social di riferimento del gruppo TALES OF A GAMER.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.