Stadia product head Justice has left Google | PC Games Insider

Non è passato molto da che GOOGLE STADIA aveva annunciato di incominciare a perdere pezzi dal suo interno, poche settimana fa lo faceva con la chiusura dei Team Interni di Google, nello specifico i due studi di sviluppo situati a Montreal e a Los Angeles, all’interno dei quali lavoravano circa 150 dipendenti, ora con la notizia delle dimissioni di John Justice, ovvero il VP e Head of Product del progetto Google Stadia.

La notizia è stata inizialmente riportata da The Information, con Google che in seguito ha fornito conferma a 9to5Google, gigante della ricerca e della tecnologia che ha affermato di augurare alla giustizia “il meglio per il suo prossimo passo”.

Possiamo confermare che John non è più con Google e gli auguriamo ogni bene per il suo prossimo passo.

Justice è entrato a far parte di Google nel gennaio 2019. Il suo ruolo su Stadia era quello di supervisionare l’esperienza dei consumatori, e sebbene non si conoscano le reali motivazioni che hanno portato a tale decisione arrivano notizie ed indiscrezioni

che suggeriscono che Stadia non sta funzionando come vorrebbe Google.

Si ipotizza che questa mossa è stata in parte dovuta alle ansie che circondano altre enormi acquisizioni di sviluppo , tra cui Microsoft che ha acquistato il genitore Bethesda ZeniMax Media .

File:ZeniMax Media Logo.svg - Wikipedia

Da allora, è emerso che Stadia non ha soddisfatto le aspettative degli abbonati di Google e nel processo ha sborsato milioni di dollari in accordi con grandi editori come Take-Two e Ubisoft per portare i loro titoli al servizio.

Dunque sembrerebbe che GOOGLE STADIA non sia destinata ad una buona fine, visto le recenti situazioni, dove le notizie arrivano giorno per giorno sempre più rivolte verso un’inevitabile crollo della piattaforma di Streamig videoludico.

Ricordiamo che la Piattaforma GOOGLE STADIA ha debuttato il 19 novembre 2019 con grandissime aspettative tra gli utenti del cloud gaming, dove con solo 10mb di connessione era già possibile accedere al servizio;

Oltre al gioco con Tastiera su PC ci si poteva collegare con svariati device considerando anche il suo pad dedicato come da tabella riportata qua sotto, cliccate per ingrandire:

Ora sembra tutto tristemente orientato verso la fine, e voi che ne pensate?

Fateci sapere le vostre impressioni tramite i social dedicati al gruppo TALES OF A GAMER