Rieccoci, come tutti gli anni, a parlare del gioco di F1 più famoso, prodotto da Codemasters (fino alla sua vendita a favore di Electronic Arts) , che sta per vedere il suo debutto proprio il prossimo 16 luglio su PC, PS5, PS4, Xbox Series X/S e Xbox One.
F1 2021 si prefigge da subito di voler omaggiare i suoi contenuti con una nuova versione denominata Deluxe Edition, includendo nella stessa ben 7 piloti storici, come Michael Schumacher (con un rating di 94), Nico Rosberg (86), Jenson Button (90), Felipe Massa (86), David Coulthard (87), Alain Prost (93) e Ayrton Senna (94).
Il tutto è talmente importante che la stessa Codemasters ne ha voluto costruire un Trailer dedicato proprio a questa Deluxe Edition, come possiamo vedere qua sotto:
Forse molti di voi si saranno già visti spettatori dopo la fantastica musica dedicata che caratterizza non solo il trailer ma anche le nostre domeniche in diretta su Sky F1, dove Carlo Vanzini e Marc Gene’ ci accompagnano nei mirabolanti commenti della gara.
Tornando al gioco vogliamo specificare che il Titolo ora sarà prodotto per la prima volta da Electronic Arts, che ne ha acquisito i diritti dopo l’acquisizione di Codemasters terminata il 18 febbraio 2021.
Per accedere ai piloti leggendari si dovrà entrare nella modalità My Team, mentre con l’avvicinarsi del debutto già si conoscono i requisiti per F1 2021 anche per i giocatori PC.
Requisiti Minimi:
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- Sistema operativo: Windows 10 64-bit (Versione 1709). Per il supporto al Ray Tracing: Windows 10 64-bit (Versione 2004);
- Processore: Intel Core i3-2130 oppure AMD FX 4300;
- Memoria: 8 GB di RAM;
- Scheda video: NVIDIA GTX 950 oppure AMD R9 280. Per il supporto al Ray Tracing: GeForce RTX 2060 oppure Radeon RX 6700 XT;
- DirectX: Versione 12;
- Memoria: 80 GB di spazio disponibile;
- Scheda audio: compatibile con DirectX;
Requisiti Consigliati:
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- Sistema operativo: Windows 10 64-bit (Versione 1709). Per il supporto al Ray Tracing: Windows 10 64-bit (Versione 2004);
- Processore: Intel Core i5 9600K oppure AMD Ryzen 5 2600X;
- Memoria: 16 GB di RAM;
- Scheda video: NVIDIA GTX 1660 Ti oppure AMD RX 590. Per il supporto al Ray Tracing: GeForce RTX 3070 o Radeon RX 6800;
- DirectX: Versione 12;
- Memoria: 80 GB di spazio disponibile;
- Scheda audio: compatibile con DirectX;
Novità in F1 2021
-La prima grande novità introdotta è la modalità Carriera per due giocatori che potrà essere collaborativa, facendo parte dello stesso team, o competitiva, andando in team diversi 1 vs 1.
-In arrivo anche la modalità Storia “Braking Point” che dovrebbe portare il giocatore a vivere da vicino l’esperienza dei piloti passando da Formula 2 alla Formula 2 con passaggi di crescita e rivalità come in un vero e proprio simulatore di carriera.
-Arriva la modalità «Il Mio Team», in pratica un gestionale, che permette appunto la creazione di un team, l’ingaggio dei piloti, le migliorare delle varie strutture del team e l’elaborazione di accordi con sponsor.
-Debutteranno nuovi circuiti di Portimão, Imola e Jeddah che non saranno disponibili al lancio ma solo come contenuto extra da scaricare in seguito.
-Chi acquisterà il gioco in versione PS4 o Xbox One potrà poi optare per l’upgrade gratuito una volta inserito il titolo su PS5 e Xbox Series X/S, godendo di tutte le migliore grafiche e di prestazione.
Vi ricordiamo infine che il gioco è già preordinabile su AMAZON al prezzo di €.69,99 per PS5 – seguono altre versioni sul link.
Non ci rimane da vedere ora come sarà gestito il nuovo lancio da Electronic Arts, e voi cosa ne pensate?

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.