Sbarca oggi uno dei giochi più chiacchierati negli ultimi tempi, uno sparatutto a sfondo Horror psicologico sviluppato da Housemarque per SONY PS5, un’avventura unica anche per quanto riguardano i comandi del vostro DUALSENSE.
Molteplici infatti i comandi per poter godere a pieno dell’esperienza di gioco, ecco qua sotto un riepilogo completo degli stessi:

MODALITA’ PREDEFINITA DA SONY
- Movimento: stick analogico sinistro
- Gestione della visuale: stick analogico destro
- Fuoco: R2
- Mira di precisione: tieni premuto L2 a metà corsa
- Fuoco secondario: premi L2 fino in fondo
- Usa consumabile: L1
- Interagisci: Triangolo
- Scatto: Cerchio (anche a mezz’aria)
- Salta: X
- Attacco in mischia: Quadrato
- Scansione dell’area: R3
- Corsa: L3
- Alterna interfaccia estesa: freccia giù della croce direzionale
- Cambia consumabile destra: freccia destra della croce direzionale
- Cambia consumabile sinistra: freccia sinistra della croce direzionale
- Computer della tuta: Touchpad
- Menu di gioco: Options

Naturalmente questa configurazione può essere personalizzata passando da Schema Controller Classico a Schema Controller Personalizzato, così da apportare qualsiasi tipo di modifica ai controlli.
Sempre tramite il menù sarà possibile modificare altre impostazioni relative ai comandi, come avviare e completare una scansione semplicemente premendo il tasto una volta oppure se tenerlo premuto fino al termine del processo; possibile anche apportare modifiche alla sensibilità della visuale ed all’influenza della mira assistita, la quale può anche essere completamente disabilitata.
Come sappiamo, RETURNAL ha ricevuto recensioni positive colpendo positivamente tutta la Stampa Internazionale, Returnal è un gioco particolare, un prodotto originale in cui si intrecciano elementi ludici e narrativi molto diversi tra loro, dal ritmo furioso delle sparatorie a quello spirito arcade.
Vi ricordiamo infine che il gioco è disponibile da oggi per PS5 trovandolo già con uno sconto del 10% su AMAZON al costo di 73€.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.