L’azienda è già pronta a proporre nuove figure di rilievo in vista delle nuove sfide per la next-gen, situazione che abbiamo rilevato dalle pagine del blog di SIE.com, dove i rappresentanti della divisione gaming di Sony ci parlano di una radicale trasformazione già in atto nel settore dirigenziale propostaci come
“un’operazione volta a proseguire la strada di crescita e di innovazione intrapresa da Sony Group Corporation e Sony Interactive Entertainment”.
A parte l’immutata posizione della leadership sempre affidata a Jim Ryan, Sony pensa di apportare nuovi cambiamenti al suo organico nella forma descritta qua sotto:

John (Tsuyoshi) Kodera – da Deputy President di SIE a Sony Group Corporation, con un ruolo di responsabilità per la strategia di Sony sulla trasformazione digitale di ogni settore del Gruppo

Hideaki Nishino – promosso a SVP della Platform Experience per supervisionare la crescita dell’infrastruttura di rete tra ricerca e sviluppo. Nishino riferirà direttamente a Jim Ryan
Michael Pattison – da VP delle Relazioni Globali con le Terze Parti a SVP del Platform Planning and Management. Continuerà a gestire i rapporti con i partner videoludici di Sony e riferirà del suo operato a Nishino

Kazuhiko Takeda – l’attuale vicepresidente e CFO di SIE andrà in pensione nel giugno del 2021
Lin Tao entrerà a far parte di SIE come SVP finance, corporate development and strategy nel luglio 2021 e riferirà direttamente a Ryan. In precedenza ha trascorso cinque anni nel settore PlayStation e sette anni nel settore della telefonia mobile.
Oltre a questo saranno effettuate nuove aggiunte al consiglio di amministrazione di SIE Tokyo.
Altri collaboratori lavoreranno fianco a fianco al CEO Jim Ryan, ovvero Masayasu Ito come direttore rappresentativo e vicepresidente, Lin Tao come direttore e vicepresidente e Takeshi Shibata come direttore.
A questo punto non possiamo che augurarci un futuro pieno di novità e di nuove strategie dall’Azienda, che giorno dopo giorno si è guadagnata un grande rispetto da tante generazioni videoludiche Mondiali

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.