Posso solo immaginare in questo momento che cosa potremmo vedere nel prossimo film di Godzilla vs Kong, nel quale quest’ultima creatura potrà utilizzare gli edifici di Hong Kong per fare parkour. Recentemente attraverso una intervista, lo scenografo cinematografico Owen Patterson ha parlato proprio in merito a questa vicenda:

Con Kong lì dentro, Kong è ovviamente un gigantesco gorilla di proporzioni umane, quindi può far oscillare le cose che immaginiamo, come una grande scimmia. Quindi può usare gli edifici per farlo. E mentre oscilla, Godzilla sta cercando di picchiarlo giù con il suo straordinario alito atomico . E dove sta accadendo, Kong può oscillare da un edificio all’altro, quasi come il parkour, o come una grande scimmia che oscilla attraverso un edificio. Ma perché non volevi davvero abbattere gli edifici che necessariamente esistono anche a Hong Kong, alcuni edifici hanno dovuto essere un po ‘più alti“.

Nel film precedente Kong era adolescente e per quanto abbia una forza decisamente superiore agli umani, non faceva molto parkour per via di un ambiente con scarsi punti per saltare da un punto all’altro. Anche se vedremmo delle belle scene di movimento, potremmo visionare un lato umano grazie a GvK con la tecnologia del motion capture.

Il regista del film, Adam Wingard, ha spiegato attraverso un intervista che cosa vedremmo in questo film riguardante Kong:

Kong per esempio, quasi come un condotto umano, come se potessimo davvero tagliare a Kong in questo film senza dover tagliare i personaggi umani per parti relativamente grandi del film, perché possiamo sperimentare le cose attraverso di lui. È emotivo e tutto questo genere di cose come i suoi occhi e il modo in cui vive le cose è riconoscibile, e quindi ci permette di essere in grado di trattarlo proprio come qualsiasi altro personaggio, e gli umani lo sostengono sempre“.

Vi lasciamo il trailer del film qua sotto, l’uscita è prevista per il 31 marzo prossimo.

Fonte: MovieWeb