Le notizie della compagnia di vendita videoludica più famosa del Mondo non tardano ad arrivare, e dopo i casi che l’hanno vista protagonista sulla speculazione finanziaria di qualche settimana fa, ora arrivano come un fulmine a ciel sereno anche le dimissioni di JIM BELL,51 anni, nominato Vicepresidente esecutivo e Direttore finanziario dal 3 giugno 2019 della nota catena videoludica.

JIM BELL ha infatti annunciato le sue dimissioni con effetto esecutivo a partire dal 26 marzo prossimo.

Jim Bell 2

Al momento non è chiaro il motivo di questa improvvisa decisione, che al momento sta buttando nel panico la compagnia, non avendo ancora ottenuto nessun nominativo alla successione dello stesso, malgrado GAMESTOP abbia annunciato di essere al momento alla ricerca di una figura di pari valore.

A quanto pare la situazione non è di così facile risoluzione, visto che al momento il posto è ancora vagante; Al momento si pensa che se per la data del  26 marzo il risultato non dovrebbe cambiare, la direzione di GAMESTOP dovrà ricorrere a nominare d’ufficio un una Chief Financial Officer ad interim.

Dunque ragazzi, in America i problemi della catena non sembrano ancora per niente risolti, notizia che desta attenzione sull’andamento nel nostro Paese dove comunque dipendiamo per le attività negli store.

Già dal settembre 2019 le cose non andavano bene per la catena videoludica dove si annunciava:

Siamo sulla buona strada per chiudere tra 180 e 200 negozi con basse prestazioni a livello globale entro la fine di questo anno fiscale. E mentre queste chiusure erano più opportunistiche, applicheremo un approccio più definitivo e analitico, compresi i livelli di entrate e la trasferibilità delle vendite, che prevediamo produrrà un numero molto maggiore di chiusure nei prossimi 12-24 mesi.

E da noi cosa succederà in futuro?

Continueremo a monitorare la situazione in attesa di nuove notizie che possano tranquillizzare una situazione che sembra, giorno per giorno, sempre più compromessa e di difficile risoluzione.