Il sogno di ogni giocatore della next-gen, dopo poter mettere mano ad una realtà grafica sempre più coinvolgente e naturale, è sicuramente quello di poter avere notizie in merito all’arrivo del nuovo PS VR2, situazione che Sony al momento non svela con tanta facilità ai propri utenti, lasciandoli ancora nel dubbio.
Fortunatamente in rete non mancano indicazioni e post su brevetti estrapolati da alcuni Insider che ci fanno ben sperare sul suo prossimo approdo, come quello qui descritto proveniente dagli Stati Uniti d’America, dove è stato reso pubblico proprio nella giornata di ieri 28 gennaio e descrive una situazione posta a coinvolgere nel gioco altre persone oltre all’utente con indosso il visore.

Nello specifico, mentre il giocatore principale è immerso nella partita in Realtà Virtuale, i suoi compagni possono interagire prendendo delle decisioni per aiutarlo o persino disturbarlo, il tutto utilizzando degli “spectator devices”.
La natura di questi dispositivi non viene descritta, ma è possibile che si tratti di smartphone, già impiegati per fini simili dai giochi della collana PlayLink di Sony.
Come possiamo vedere nella figura postata sopra, i giocatori possono interagire fra loro scegliendo tra un mostriciattolo, una spada e un mestolo, l’oggetto scelto potrà essere inviato nella partita dell’altro giocatore interagendo o disturbandolo nella sua partita.
Naturalmente tutto questo è ancora nella fase embrionale, e non è detto che Sony voglia sviluppare tale progetto per applicazioni future, ma la sua applicazione potrebbe portare a scoprire un nuovo modo di giocare in multiplayer sia con i membri della propria famiglia che con eventuali amici online.
Prima di chiudere vogliamo ribadire il concetto che tale tecnologia e l’intero pacchetto del PsVR 2 di Sony non è stato ancora annunciato e, sempre secondo il nostro punto di vista, non vedrà la luce durante il 2021; crediamo che una fase BETA del VR 2 potrà essere discussa all’inizio del 2022 con buone probabilità di debutto entro la fine dello stesso anno, sempre che L’azienda voglia effettivamente puntare su questo tipo di tecnologia, situazione che potrebbe mutare nel marketing videoludico.
E voi che ne pensate, riusciremo a vedere un VR 2, oppure Sony accantonerà il progetto a favore di nuove potenze grafiche?

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.