Era invitabile dopo la brutta figura fatta con gli utenti su console, un peccato invece per chi si vede denigrare il gioco acquistato anche su PC, dove come abbiamo notato invece l’esperienza è davvero eccezionale.
Oggi però Sony, dopo le tante lamentele, ha preso una decisione drastica ma inevitabile, ovvero ha annunciato che coloro che hanno acquistato Cyberpunk 2077 sul Playstation Store
riceveranno un rimborso completo, inoltre il gioco verrà rimosso e non sarà più disponibile sullo store fino a nuovo ordine.
Una situazione che francamente si poteva evitare, visto la recente riunione con gli Azionisti dove sembravano non essere a conoscenza di alcune situazioni poco chiare sullo sviluppo per console ed il mancato sviluppo definitivo su di essere ancora al Day One, per maggiori info sull’argomento potete consultare il nostro articolo qui.
Ecco il comunicato ufficiale che ha portato SONY a questa difficile decisione:
SIE ci tiene a soddisfare al meglio i propri clienti, perciò cominceremo a offrire un rimborso completo per tutti i giocatori che hanno acquistato Cyberpunk 2077 tramite il PlayStation Store. Inoltre, SIE rimuoverà Cyberpunk 2077 dal PlayStation Store fino a nuovo avviso. Una volta che avremo la conferma che hai acquistato Cyberpunk 2077 tramite PlayStation Store, cominceremo il processo di rimborso. Ti preghiamo di prender nota che la completezza del rimborso potrebbe variare a seconda del tuo metodo di pagamento e istituto finanziario.
Dunque ora è definitivo, il rimborso verrà concesso a tutti, anche per quelli che sono già avanti con il gioco indipendentemente da quante ore abbiano giocato a Cyberpunk 2077 o se abbiano avviato o meno il gioco.
Se volete avviare la vostra richiesta di rimborso vi lasciamo il link sull’immagine qua sotto:
Come detto in precedenza siamo veramente dispiaciuti per una situazione del genere, mai accaduta e che sicuramente segnerà lo sviluppo futuro non solo di questo sfortunato gioco su console, ma anche di CD Projekt RED con perdite incalcolabili.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.