Giorno dopo giorno non solo ci avviciniamo al grande debutto, ma sforniamo anche molte dichiarazioni dell’ultimo momento da parte degli addetti ai lavori , come questa di MARK CERNY che torna a parlare della potenza e velocità dell’SSD di Ps5.

Dalle dichiarazioni rilasciate al Washington Post,Cerny ci spiega quante modifiche hanno fatto i TEAM di sviluppo per fare in modo che l’hardware potesse gestirle in maniera ottimale.

Fino ad oggi nei giochi assistevamo a situazioni paradossali a mascheramento dei lunghi caricamenti; infatti gli sviluppatori dovevano soccombere correggendo i lunghi momenti di caricamento con corridoi lunghissimi e salite in ascensore da tempi biblici.

Oggi come ci spiega Cerny, tutto questo è superato grazie al nuovo SSD

non vi sarà più alcun bisogno di plasmare il game design alla velocità della console e si avrà molta più libertà da questo punto di vista. 

Il nuovo SSD infatti racchiude un’incredibile capacità caricando ben  2 GB in un quarto di secondo, facendoci dimenticare i caricamenti dei tradizionale HDD dove si spendevano anche 20 secondi per un caricamento per 1GB

Ecco qua sotto le dichiarazioni e le comparazioni rilasciate da MARK CERNY;

“PlayStation 4 monta un HDD che deve leggere e scrivere delle informazioni su un disco. Questo meccanismo ha però dei grossi difetti di progettazione. Se i dati da leggere sono situati alla fine del disco, ci vorrà del tempo aggiuntivo per terminare questo processo rispetto alla lettura di dati posizionati al centro. Se invece i dati sono sparsi in giro per il disco, ci vorrà ancora più tempo per completare il processo di lettura. Che si tratti di secondi o frazioni di secondo, occorre comunque attendere tempi più lunghi su HDD. È proprio per questo problema che gli hard disk meccanici hanno un costo minore rispetto a quello degli SSD.”

Forse molti di voi, i più smanettoni, conosceranno queste differenze avendole già testate su PC dove gli SSD fanno veramente la differenza, per tutti gli altri queste dichiarazioni fanno capire del perché stiamo spendendo tanti soldi per questo singolo elemento, elemento che vi ricordo dovrete sicuramente ampliare in vista dei mastodontici giochi in arrivo su PS5, dove il peso in GB si farà sicuramente sentire.

Ricordiamo che Playstation 5 monta un SSD da 825GB, 5.5GB/s in Velocità di lettura (Raw)

WD Black SN850 NVMe SSD Family

Vi ricordiamo che al momento l’unico SSD che offre compatibilità con PS5 è l’SN850 di Western Digital in tecnologia NVME PCIe 4.0 M2 dove il taglio da 1 TB ci costa ben 274€, e quello più grande di 2 TB ben 549,99

Come al solito vi lasciamo il link nella foto qua sotto del produttore per l’acquisto diretto

E voi siete pronti per il grande debutto?

Da alcune fonti nelle ultime ore starebbe circolando un rumor che vedrebbe l’arrivo della console in maniera ANTICIPATA sul territorio EUROPEO, Rumor che comunque non è stato ancora confermato da Sony stessa.