Finalmente dopo tante denunce operate e segnalazione di sutuazioni al limite del ridicolo per non dire a DANNO ECONOMICO di intere filiere che si occupano della vendita LEGALE della console, ora abbiamo ricevuto buone notizie da parte del colosso eBay.

Prima di proseguire nell’esporvi la loro decisione, dobbiamo ricordare i tanti eventi ridicoli di alcuni personaggi, LADRI, che piuttosto che trovarsi un lavoro onesto preferiscono RUBARE SODI sfruttando le povere persone alla ricerca dell’Hardware tanto agognato con aste che hanno visto protagoniste delle semplici foto rubate dai siti di PlayStation 5.

Aste dove molte volte venivano postate foto ambigue, console neanche nelle loro mani ma foto trafugate sui siti internet, chiedendo prezzi come riportati nelle foto qua sotto, fuori ogni controllo ed autorizzazione.

Ps5, boom di prenotazioni (e arrivano i bagarini) - Wired

Ora tutto questo è stato represso con fermezza proprio dai gestori ed amministratori del colosso eBay.

Condanniamo questi opportunistici rivenditori che stanno cercando di indurre in errore altri utenti. – ha dichiarato eBay – Ci stiamo occupando della rimozione dalla nostra piattaforma di tutti gli annunci legati a foto di PlayStation 5 e prenderemo misure appropriate nei confronti dei venditori. Per qualsiasi acquisto, ma soprattutto per beni dal prezzo elevato o soggetti a grande domanda, gli acquirenti dovrebbero procedere con cautela e leggere con molta attenzione la descrizione dell’annuncio“.

E' così se vi pare: la legge è uguale per tutti ma non tutti sono uguali  alla legge • PARTITO RADICALE Nonviolento Transpartito Transnazionale

Ricordiamo a tutti che vendere articoli nuovi e di recente costruzione FUORI LISTINO è sempre e comunque una pratica ILLEGALE e si potrebbe incorrere anche nella denucia penale, come molto probabilmente si verificherà in questi casi, con pene che arrivano dai 3 anni di reclusione ai 25 mila euro di multa.

Ribadiamo che la TRUFFA nel diritto si ravvisa quando:

Si commette un un delitto caratterizzato da un dolo generico. Si Rileva pertanto la volontà di spingere qualcuno in errore, mediante una condotta che tragga in inganno cagionando un danno patrimoniale e traendone un ingiusto profitto.

Crediamo inoltre che in periodi delicati come quello che stiamo attraversando sia davvero da IRRESPONSABILI COMMETTERE UN TALE REATO AI DANNI DELLA SOCIETA’.

Infatti continueremo nelle segnalazioni sugli STORE più importanti per smascherare questa triste pratica DELINQUENZIALE!

Per segnalazioni dirette allo STORE DI VENDITA CLICCATE QUI SOTTO