Di solito sono loro a dettare le regole del mercato videoludico ed ad imporre i loro giochi che poi in alcuni casi diventano anche dei cult, ma ora l’Occidente si impone alla grande con questo strabiliante risultato su un gioco che, tra l’altra, ha ottenuto gran successo anche tra di noi, MINECRAFT.
Sarà complice la Pandemia, saranno i gusti Orientali che stanno cambiando, ma il 2020 ha visto crescere il numero di utenti registrati di ben 100 milioni, trattandosi della crescita più veloce mai vista dal lancio.

La distribuzione Cinese di MINECRAFT da loro è garantita da NetEase come Free to Play su PC e mobile, mentre le versioni per console non sono disponibili al contrario dei mercati occidentali, dove appunto si registrano ben ulteriori 200 milioni di copie fisiche e digitali vendute.
Un Analista Cinese, tale ZhugeEx prova a spiegare le motivazioni di tanto successo, dove spiega che i contenuti generati dagli utenti rappresentano il fattore chiave per il successo e la crescita di Minecraft in Cina, con ben 12.000 persone che creano contenuti e li vendono nel marketplace per un giro d’affari pari a 100 milioni RMB (circa 11 milioni di euro al cambio attuale).
Il tutto come riportato qua sotto dal Twitt di Daniel Ahmad porterebbe la Cina a vedere registrati ben 400 milioni di giocatori

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.