Da quello che ne sappiamo il gioco ha ottenuto il più grande esordio di tutti i tempi per quanto riguarda la saga di ASSASSIN’S CREED, dove i giocatori si stanno appassionando tantissimo a questa nuova avventura Vichinga, anche se come vi stiamo per raccontare vi sono alcuni problemi prima e dopo l’Upgare su PS5.
Alcuni utenti in queste ore stanno lamentando alcuni problemi tecnici proprio sulla piattaforma next-gen di Sony, tra questi ultimi, figura in particolare
l’impossibilità per alcuni giocatori di effettuare l’upgrade gratuito dalla versione PS4 di Assassin’s Creed: Valhalla a quella PlayStation 5.
Sembrerebbe che inserendo il disco di gioco non si riesca ad avviare l’aggiornamento di Assassin’s Creed: Valhalla, per il quale viene richiesto il pagamento.
In aggiunta viene segnalato anche da Ubisoft, con un post Twitter
un’ulteriore problematica connessa alla corruzione dei salvataggi del titolo.
Siamo consapevoli che alcuni giocatori di Assassin’s Creed Valhalla stanno riscontrando problemi con i loro salvataggi che appaiono come danneggiati. Stiamo lavorando attivamente per risolverli. Per i giocatori interessati, consultare queste domande frequenti per una soluzione alternativa fino all’implementazione della correzione:

malgrado il Team sia al lavoro per trovare una soluzione al momento ci suggeriscono di condurre quanto segue:
- Nel procedere al salvataggio manuale, evitare di sovrascrivere i salvataggi cloud. Questi ultimi sono contrassegnati da un’apposita icona a forma di nuvola: potete visionarne un esempio in calce a questa news;
- Se nell’effettuare la scelta “Carica Partita” vengono visionati solo salvataggi corrotti, riavviare il gioco e dal menu iniziale selezionare “Continua”. In questo modo dovrebbe essere comunque possibile continuare a giocare con l’ultimo salvataggio.

E voi come state vivendo questa esperienza su PS5?

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.