- Caratteristiche principali per ogni ambito
- Switch meccanici, tutti i gusti più uno!
- Tastiere per giocare
- Tastiere per lavorare
- Tastiere per lavorare
La tastiera è lo strumento per eccellenza per chi usa il pc, una naturale esenzione di noi stessi nel momento in cui stiamo lavorando, giocando o scrivendo il nostro romanzo personale.
Caratteristiche principali per ogni ambito
In base all’utilizzo che se ne fa, la tastiera deve avere delle caratteristiche che ti permettano di utilizzarla al meglio. Se la usi per giocare o per lavorare, ti serve sapere le caratteristiche chiave che deve avere.
Gaming
- Precisione
- Velocità del click
- Silenziosità
- Feedback uditivo alla pressione del tasto
- Dimensione compatta
- Connettività cablata
Lavoro
- Precisione
- Silenziosità
- Dimensione Standard
Scrittura
- Precisione
- Dimensione ultra compatta
- Connettività wireless o bluethooth
Come avete appena letto, ogni tipologia di attività che andremo a svolgere, necessita di un certo tipo di tastiera che rispetta i parametri sopra elencati. Evitiamo quindi di usare una tastiera magari troppo rumorosa per ambito lavorativo, sempre se non vogliamo disturbare apposta i nostri vicini di scrivania.
Switch meccanici, tutti i gusti più uno!
Gli switch non sono altro che l’anima di una tastiera meccanica sei differenziano in 3 famiglie principali:
- Switch meccanici puri
- Switch meccanici ottici
- Switch meccanici elettrocapacitivi
I switch meccanici puri non sono altro che i classici switch che tutti conosciamo ma che a sua volta si dividono in varie tipologie in base al suono, alla forza di attuazione ( quanta forza imprimere per far riconoscere che il tasto sia premuto). Nel mercato esistono una miriade di switch meccanici e i più conosciuti sono i classici Switch Cherry MX che troviamo nella gran parte delle tastiere da gaming. ma ne esistono parecchi altri e di seguito vedete un elenco riassuntivo:
- Switch cherry MX

- Switch Khail BOX

- switch Khail Ink

- Switch Gateron meccanici

- Switch Zeal PC

- Switch Panda

- Switch Romer G

I switch meccanici ottici si differenziano dal fatto che l’impulso non arriva tramite un meccanismo meccanico dato da una molla, ma da un impulso ottico dato da un laser interno allo switch che legge la pressione in modo istantaneo e sono gli switch più veloci sul mercato. i principali sono:
- Gateron Ottici

- Razer optomeccanici

I switch elettrocapacitivi invece sono dei particolari switch che coniugano l’impulso a molla tipico dei meccanici, con una componente tipica dei switch a membrana, presa in eredità dalle vecchie tastiere anni 80-90′.
gli unici Switch esponenti sono i Topre e sono gli switch più cari in commercio e infatti i dispositivi che adottano questi ultimi, sono molto dispendiose.

Tastiere per giocare
- Logitech G PRO (134,99 Euro)
- Razer Huntsman mini (149,99 Euro)
- ASUS ROG Strix Scope TKL (190 euro)
Tastiere per Lavorare
- Logitech Craft(169,99 Euro)
- Leopold FC 660C (200 Euro)
Non disponibile in Europa ma come importazione dall’America. di seguito il link dove comprarla. non vene pentirete!
https://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_detail&p=4096

- Logitech ergo k860 (120 Euro)
- Logitech MX Keys (88 Euro)
Tastiere per Scrivere
- Anne Pro 2(110 Euro)
- Royal Kludge RK 61(63 Euro)
Queste sono le tastiere più consigliate per ogni ambito. A voi la scelta e ricordatevi che qualunque cosa dovete fare, dovete sempre divertirvi ad utilizzare la vostra amata periferica, essendo l’estensione delle vostre braccia!

Da sempre appassionato di tecnologia che ne ha fatto non solo una passione ma un lavoro. Sviluppatore software che coniuga il lavoro con la continua scoperta per il mondo tecnologico. Esperto e sempre aggiornato su tutte le novità nella sfera hardware e software.