Ieri come sapete molte notizie sono state diramate dalla stessa Sony, una delle quali la modalità per cui poter trasferire i vostri salvataggi tra PS4 e PS5.
Dunque viene svelato il sistema di trasferimento per tutti gli utenti che vogliono continuare a giocare i giochi acquistati PS4 sulla nuova console e riportarne i relativi dati, si tratta ora di decidere quale metodo sia meglio utilizzare.
Il metodo che sembra più facile da utilizzare pare sia quello del cloud; dunque se siete abbonati al PlayStation Plus è possibile effettuare il trasferimento dati proprio tramite il Cloud, metodo tra l’altro più rapido che non richiede alcun passaggio extra nella vostra console.
Altro metodo per importare i vostri dati sarà quello wi-fi o cavo LAN, collegando PS4 e PS5 tramite uno dei due metodi per trasferire tutti i file da una console all’altra.
Se invece optate per dar dentro la vostra console PS4, per ottenere una valutazione in fase di acquisto, potete semplicemente utilizzare una comune memoria USB per salvare tutti i vostri file, che andranno poi copiati sulla nuova PS5.
Dunque riepiloghiamo i sistemi per il Trasferimento dati e salvataggi:
PlayStation Plus con il cloud – consigliato anche da Sony

wi-fi o cavo LAN, tra PS4 E PS5

memoria USB con una semplice chiavetta.
Prima di lasciarvi vogliamo riportare quanto scritto da Sony in merito ai salvataggi che va tenuto sempre in considerazione:
“La possibilità di trasferire i dati di gioco da una versione per PS4 a una versione per PS5 dello stesso gioco dipende dallo sviluppatore e per i giochi intergenerazionali varierà in base al titolo”.
Dunque non immaginatevi che tutti i giochi saranno compatibili con l’import salvataggi, ma dovrete aspettare il responso di Sony di volta in volta.

Appassionato videoludico dal lontano 1989, creatore di contenuti multimediali in campo radiofonico e audiovisivo, ora da 3 anni alla direzione di questo ambizioso progetto chiamato Tales of a Gamer.